Le imprese edili ceche si attendono un rallentamento del loro settore. Lo indica il rapporto trimestrale dell’agenzia CEEC Research.
Le imprese si attendono per quest’anno un calo della produzione dell’1,9 percento, che nel corso del 2023 dovrebbe raggiungere il -2,3 percento. Tuttavia, oltre il 40 percento delle aziende è ottimista e attende un aumento della produzione in entrambi gli anni. Ad avere un giudizio più ottimista sono le aziende di grandi dimensioni e quelle che sono attive soprattutto nella costruzione di immobili. Più prudenti invece le aziende attive nella costruzione delle infrastrutture. Le piccole imprese si attendono per quest’anno un calo più pronunciato della produzione di circa il 2 percento.
Il settore edile sta reagendo con ritardo al ciclo congiunturale e molte imprese stanno completando le commesse ottenute durante la pandemia. Nei primi quattro mesi di quest’anno la produzione edile è cresciuta dell’8 percento, ha indicato l’Ufficio di Statistica Ceco. Inoltre, il numero dei permessi per costruire rilasciati è aumentato di oltre il 4 percento e il numero delle abitazioni, di cui è cominciata la costruzione, è aumentato di circa un quinto rispetto ai primi quattro mesi del 2021.
“Attualmente ci possiamo attendere un rallentamento nei prossimi mesi delle performances dell’edilizia. Tra le cause principali ci sono gli alti tassi d’interesse e anche l’aumento rapido dei prezzi dei materiali da costruzione, a cui si unisce la loro mancanza” ha indicato il direttore esecutivo di Ceec Research Michal Vacek.
Fonte: camic.cz
Cechia: le imprese edili si attendono un rallentamento del mercato
- June 29, 2022
Le notizie più lette
-
Cittadinanza italiana, stretta sui figli degli italiani all’estero: proteste e ricorsi contro il decreto Tajani
-
Bratislava pronta al lancio del nuovo SUV di punta Audi Q9: produzione al via già nel 2026
-
Regimi fiscali agevolati: Bruxelles avvia due procedure d’infrazione contro l’Italia per discriminazioni verso i non residenti
-
Prezzi delle case in calo in molte regioni: per la Slovacchia rischio “scenario giapponese”?
-
La Slovacchia ritira il veto: approvato il 18° pacchetto di sanzioni UE
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
MotoGP Brno: Jorge Martin torna in pista, il programma delle gare
-
La Germania boccia il bilancio UE da 2.000 miliardi: scontro su tasse e fondi per l’Ucraina
-
Pellegrini si allena con le Forze di Difesa: “Addestramento duro ma utile, meglio che stare in vacanza”
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tutto esaurito per il ritorno del Gran Premio motociclistico a Brno
-
Slovacchia, il catasto ÚGKK ripristina servizi dopo l’attacco informatico di gennaio
-
Bratislava pronta al lancio del nuovo SUV di punta Audi Q9: produzione al via già nel 2026
-
Cittadinanza italiana, stretta sui figli degli italiani all’estero: proteste e ricorsi contro il decreto Tajani
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Prezzi delle case in calo in molte regioni: per la Slovacchia rischio “scenario giapponese”?
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Bratislava pronta al lancio del nuovo SUV di punta Audi Q9: produzione al via già nel 2026
-
Prezzi delle case in calo in molte regioni: per la Slovacchia rischio “scenario giapponese”?
-
Bruxelles porta la Slovacchia davanti alla Corte UE: violazioni su diritto alla difesa e politiche ambientali
-
La Slovacchia ritira il veto: approvato il 18° pacchetto di sanzioni UE
-
Pellegrini si allena con le Forze di Difesa: “Addestramento duro ma utile, meglio che stare in vacanza”
-
La Germania boccia il bilancio UE da 2.000 miliardi: scontro su tasse e fondi per l’Ucraina
-
Regimi fiscali agevolati: Bruxelles avvia due procedure d’infrazione contro l’Italia per discriminazioni verso i non residenti
-
Amazon e il futuro del lavoro: un milione di robot e magazzini “al buio”
-
Cittadinanza italiana, stretta sui figli degli italiani all’estero: proteste e ricorsi contro il decreto Tajani
-
Completata la nuova torre Zwirn Office: un altro passo nello sviluppo urbano di Bratislava