Tariffe USA al 20% sull’export UE: Jaguar Land Rover sospende le consegne, continua il panic selling sulle borse europee

  • April 7, 2025

 undefined

Da sabato è entrata in vigore la nuova tariffa base del 10% su tutte le importazioni statunitensi, mentre ulteriori dazi seguiranno il 9 aprile. Per l’Unione Europea, la tariffa salirà al 20%, con alcune eccezioni: per auto, ferro e alluminio il dazio sarà del 25%. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha respinto qualsiasi ipotesi di modifica alla sua politica tariffaria, rispondendo così alla decisione della Cina di imporre una tariffa del 34% su tutte le merci statunitensi. L’Unione Europea ha condannato le nuove tariffe, che secondo le stime del commissario europeo al commercio Maroš Šefčovič potrebbero costare all’economia dell’UE fino a 380 miliardi di euro all’anno. L’UE sta preparando misure di ritorsione per un valore di 20 miliardi di euro, e Germania e Francia spingono per colpire le grandi aziende tecnologiche statunitensi. Nel frattempo, Jaguar Land Rover ha annunciato la sospensione delle consegne al mercato USA per il mese di aprile. Lo stabilimento di Nitra, in Slovacchia, aveva esportato verso gli Stati Uniti nel 2024 automobili per un valore di 1,9 miliardi di euro.
Nuova giornata nera per i mercati europei a causa dell’escalation commerciale con gli Stati Uniti. Il Dax di Francoforte perde il 7,3%, il Ftse Mib il 6,42%, il Ftse 100 il 4,44% e il Cac40 il 2,12%, in un’ondata di panic selling che ha colpito soprattutto i titoli bancari, molti dei quali sospesi per eccesso di ribasso. Nel frattempo, i dati macroeconomici tedeschi mostrano segnali contrastanti: a febbraio, la produzione industriale è calata dell’1,3% (peggio delle attese), mentre l’export è salito dell’1,8%. L’euro resta comunque forte sul dollaro a 1,100 (+0,59%).

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette