Il calcolo è stato effettuato da RRZ, il Consiglio di Responsabilità Fiscale della Slovacchia. Il bilancio approvato non contiene i fondi per l’acquisto di tre aerei per conto del Ministero degli Interni, i fondi per la tangenziale di Bratislava, i sussidi per la realizzazione dello stabilimento Jaguar Land Rover e quelli per lo stadio nazionale di calcio. Il settore per il quale si paventano maggiori rischi per eccesso di spesa, come da tradizione, è quello della sanità. Il secondo Governo guidato da Fico non ha raggiunto i suoi obiettivi fiscali per il biennio 2014-2015, inoltre non ha ridotto il deficit, piuttosto si è limitato a tenerlo sotto la soglia del 3% del PIL
Al vaglio misure correttive per non sforare il rapporto deficit-PIL
- June 6, 2016
Il Governo dovrà adottare delle misure aggiuntive, per un totale di 435 milioni di euro, per raggiungere l’obiettivo dell’1.9% sul rapporto deficit-PIL, relativo all’anno in corso.
Le notizie più lette
-
Cittadinanza italiana, stretta sui figli degli italiani all’estero: proteste e ricorsi contro il decreto Tajani
-
Bratislava pronta al lancio del nuovo SUV di punta Audi Q9: produzione al via già nel 2026
-
Amazon e il futuro del lavoro: un milione di robot e magazzini “al buio”
-
Regimi fiscali agevolati: Bruxelles avvia due procedure d’infrazione contro l’Italia per discriminazioni verso i non residenti
-
Prezzi delle case in calo in molte regioni: per la Slovacchia rischio “scenario giapponese”?
-
Pellegrini si allena con le Forze di Difesa: “Addestramento duro ma utile, meglio che stare in vacanza”
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
La Polonia sarà il maggior beneficiario del nuovo bilancio dell'UE
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tutto esaurito per il ritorno del Gran Premio motociclistico a Brno
-
Slovacchia, il catasto ÚGKK ripristina servizi dopo l’attacco informatico di gennaio
-
Cittadinanza italiana, stretta sui figli degli italiani all’estero: proteste e ricorsi contro il decreto Tajani
-
Bratislava pronta al lancio del nuovo SUV di punta Audi Q9: produzione al via già nel 2026
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Prezzi delle case in calo in molte regioni: per la Slovacchia rischio “scenario giapponese”?
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
MotoGP Brno: Jorge Martin torna in pista, il programma delle gare
-
Bratislava pronta al lancio del nuovo SUV di punta Audi Q9: produzione al via già nel 2026
-
Prezzi delle case in calo in molte regioni: per la Slovacchia rischio “scenario giapponese”?
-
Bruxelles porta la Slovacchia davanti alla Corte UE: violazioni su diritto alla difesa e politiche ambientali
-
La Slovacchia ritira il veto: approvato il 18° pacchetto di sanzioni UE
-
Pellegrini si allena con le Forze di Difesa: “Addestramento duro ma utile, meglio che stare in vacanza”
-
La Germania boccia il bilancio UE da 2.000 miliardi: scontro su tasse e fondi per l’Ucraina
-
Regimi fiscali agevolati: Bruxelles avvia due procedure d’infrazione contro l’Italia per discriminazioni verso i non residenti
-
Amazon e il futuro del lavoro: un milione di robot e magazzini “al buio”
-
Cittadinanza italiana, stretta sui figli degli italiani all’estero: proteste e ricorsi contro il decreto Tajani
-
Completata la nuova torre Zwirn Office: un altro passo nello sviluppo urbano di Bratislava