Calendario degli eventi

Cinevitaj - film classici italiani in una nuova versione digitale

370
6 June2017 DA 19:00
A 22:00

Divadlo Aréna, Viedenská cesta 10, Bratislava

Cinevitaj -  film classici italiani in una nuova versione digitale



Divadlo Aréna, Viedenská cesta 10, Bratislava
La Cineteca di Bologna si impegna negli ultimi anni nel restauro di film con la tecnologia digitale, che li porta a uno splendore e una nitidezza visiva mai raggiunti prima. I classici del cinema tornano nelle sale, perché solo la visione condivisa può recuperare l’autentica bellezza visiva e l’emozione dirompente del grande schermo.



10/6/2017 19:00


Il sorpasso


Italia, 1962, 108´, b/n

Regia: Dino Risi, Sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari Fotografia: Alfio Contini, Musica: Riz Ortolani, Montaggio: Maurizio Lucidi Produttore: Pio Angeletti

Cast: Vittorio Gassmann, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo, Luigi Zerbinati, Linda Sini, Mila Stanic, Franca Polesello, Nando Angelini, Barbara Simon, Edda Ferronao, Lilli Dorelli

Premi e festival: David di Donatello (1963) e Nastro d´Argento (1963) a Vittorio Gassman (miglior attore protagonista)

Bruno Cortona estroverso e superficiale, incontra casualmente, nella Roma spopolata di Ferragosto, lo studente universitario Roberto Mariani, timido e studioso, e lo convince ad unirsi a lui per una incredibile scorribanda automobilistica. Un film bellissimo per capire meglio l'Italia degli anni '60 (e non solo).


In italiano con i sottotitoli in slovacco.
Prenotazione e vendita biglietti: divadloarena.sk

In collaborazione con: Divadlo Aréna, Cineteca di Bologna, Surf film, Minerva Pictures, Intramovies



10/6/2017 19:00

Matrimonio all’italiana


Italia, Francia, 1964, 104´

Regia: Vittorio de Sica Sceneggiatura: Renato Castellani, Tonino Guerra, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi Fotografia: Roberto Gerardi Musica: Armando Trovajoli Montaggio: Adriana Novelli Produttore: Joseph E. Levine

Cast: Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Aldo Puglisi, Marilù Tolo, Tecla Scarano, Gianni Redolfi, Vito Morriconi, Generoso Cortini, Pia Lindström, Raffaello Rossi Bussola, Vincenza Di Capua, Vincenzo Aita, Lino Mattera, Alberto Gastaldi, Enza Maggi D´Onofrio, Alfio Vita, Anna Santoro, Mara Marilli.


Premi e festival:  David di Donatello (1965) a Vittorio De Sica (Miglior regista), a Carlo Ponti (Miglior produttore), a Sophia Loren (Migliore attrice protagonista), a Marcello Mastroianni (Miglior attore protagonista). Globo d’oro per il miglior film straniero; nomina all’Oscar (1966) come miglior film straniero e per la migliore attrice

Filumena Marturano è stata per anni l’amante di Domenico, stanca di questo ruolo, decide di farsi sposare. Per riuscirci, finge di essere in punto di morte. Lo stratagemma riesce a metà perché, accortosi dell'inganno, Domenico farà annullare le nozze.


In italiano con i sottotitoli in slovacco.
Prenotazione e vendita biglietti: divadloarena.sk


In collaborazione con: Divadlo Aréna, Cineteca di Bologna, Surf film, Minerva Pictures, Intramovies




13/6/2017 19:00

IL CONFORMISTA


Francia, Germania, Italia, 1970, Drammatico, 112´


Regia: Bernardo Bertolucci, Sceneggiatura:  Bernardo Bertolucci, Franco Arcalli, Fotografia: Vittorio Storaro, Musica: Georges Delerue, Montaggio: Franco Arcalli, Produttore: Giovanni Bertolucci
 
Cast: Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Pierre Clémenti, Enzo Tarascio, Gastone Moschin e altri.

Premi e festival: David di Donatello (1971); Premio Interfilm e Premio speciale dei giornalisti per Bernardo Bertolucci al IFF di Berlino (1970); 6 Premi del National Society of Film Critics Award (1972); nomina all’Oscar per la migliore sceneggiatura (1972)

Film ambiguo e raffinato, tratta dall’omonimo romanzo di Moravia, su un fascismo visto come "malattia mortale" della borghesia. La pellicola ebbe un enorme successo che lanciò il regista Bertolucci nell’Olimpo del cinema internazionale.


In italiano con i sottotitoli in slovacco.
Prenotazione e vendita biglietti: divadloarena.sk


In collaborazione con: Divadlo Aréna, Cineteca di Bologna, Surf film, Minerva Pictures, Intramovies




22/6/2017 19:00

LA DOLCE VITA


Italia, Francia, 1960, Genere: Drammatico, 178´, b/n


Regia: Federico Fellini Sceneggiatura: Piero Gherardi Fotografia: Otello Martelli Musica: Nino Rota Montaggio: Leo Catozzo Produttore: Franco Magli

Cast: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux, Alain Cuny, Annibale Ninchi, Walter Santesso, Valeria Ciangottini, Polidor, Mino Doro, Riccardo Garrone, Harriet White, Alain Dijon, Giulio Girola, Nico Otzak, Audrey McDonald, Renée Longarini, Giulio Paradisi


Premi e festival: Premio Oscar (1962) a Piero Gherardi (Migliori costumi); David di Donatello (1960) a Federico Fellini (Migliore regia); Palma d´Oro al Festival di Cannes (1960) a Federico Fellini (miglior film); Nastro d´argento (1961) per il miglior soggetto originale, attore protagonista (M. Mastroianni) e scenografia; New York Film Critics Circle Award (1961) per il miglior film straniero

Marcello frequenta il mondo dorato che nella Roma degli anni Sessanta gravita attorno a via Veneto, assorbendone la mentalità ed i comportamenti. Anche la sua vita sentimentale è sregolata per le avventure che logorano il suo rapporto con Emma, la donna con cui vive.


Nota: Fellini confessa la propria crisi (che è quella di un'epoca) dando voce al suo fedelissimo alter ego Mastroianni, e guidandolo attraverso l'affresco di una città dipinta con lirico sconforto. Capolavoro.

In italiano con i sottotitoli in slovacco.
Prenotazione e vendita biglietti: divadloarena.sk


In collaborazione con: Divadlo Aréna, Cineteca di Bologna, Surf film, Minerva Pictures, Intramovies