Dei precedenti 2 bandi, ciascuno per un totale di 300 milioni di euro, uno è stato cancellato e l’altro è soggetto a modifica e il denaro non è stato fornito nonostante i contratti firmati con i richiedenti. Il Ministero sta facendo pressione sui richiedenti selezionati di recedere dai contratti e rifare domanda durante i prossimi bandi. La Lubyova non può garantire che tutti i fondi dell’UE per la ricerca aziendale saranno spesi nel periodo 2014-20. Il ministro pianifica di presentare la sua proposta di riforma dell’istruzione al fine della presentazione di osservazioni nei prossimi giorni. Dei 121 obiettivi per il sistema educativo presenti nel programma di governo, soltanto sette sono stati raggiunti finora. Il ministro vorrebbe incrementare lo stipendio base di partenza per gli insegnanti a 800 euro e ha precisato che quest’ultimi non sono mal pagati, poiché il loro salario medio arriva a 1.100 euro.
Il Ministero dell’Istruzione annuncia nuovi bandi per la ricerca aziendale
- April 9, 2018
Il Ministero dell’Istruzione presenterà nuovi bandi per i progetti di ricerca aziendale finanziati dai fondi dell’UE nelle prossime settimane, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Martina Lubyova (SNS).
Le notizie più lette
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Pensionati italiani in Slovacchia: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Polonia: dal 2026 salario minimo di 1170 euro
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Dr. Max supera il miliardo di euro di fatturato
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Produzione automobilistica slovacca in crescita del 15% nel primo trimestre, atteso record annuale
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
SOPK critica duramente il governo sullo stato dell’economia e propone misure correttive
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Železnice SR ottiene 130 milioni dall’UE per il collegamento ferroviario con l’Ucraina
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
SaS accusa Lesy SR: filiera slovacca a rischio
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi