secondo un'analisi effettuata su 54.000 aziende che hanno già presentato le loro dichiarazioni dei redditi del 2014. Fino al 2013, la metà di queste imprese non era soggetta al pagamento dell’imposta, quest’anno solo il 10% non ha dovuto pagare. L'anno scorso queste 54.000 imprese hanno pagato imposte sul reddito per una quota pari a 289.6 milioni di euro, mentre quest’anno hanno versato 363.9 milioni di euro, pari ad un aumneto del 26%. Un decimo dei soggetti che ha pagato questa tassa, ha versato 480 euro, che rappresenta il minimo. Un altro 30% dei soggetti, ha invece pagato 960 euro. Il Ministero delle Finanze è cauto nel valutare le licenze fiscali. Il campione esaminato, rappresenta solo un terzo di tutte le imprese.
Le imposte per le imprese
- March 31, 2015
L'adozione di nuove licenze fiscali, che portano al pagamento di una tassa minima sul reddito, ha ridotto la motivazione delle imprese ad ottimizzare la propria base imponibile,
Le notizie più lette
-
Veľký Krtíš: azienda italiana offre in vendita stabile ad uso produzione o magazzino
-
Carte bancarie in Slovacchia: tanti viaggiatori non sanno di avere già l’assicurazione viaggio inclusa
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Inflazione in Slovacchia al 4,3% a giugno, massimo da un anno e mezzo
-
Deutsche Telekom IT Solutions Slovakia taglia 150 posti di lavoro a Košice
-
Accordo tra Kazatomprom e Slovenské elektrárne per la fornitura di uranio
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Alpe Adria: cooperazione italo-slovacca nel trasporto merci
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Repubblica Ceca, improbabile l’adozione dell’euro: opinione pubblica contraria alla moneta unica
-
Tutto esaurito per il ritorno del Gran Premio motociclistico a Brno
-
BCE, nei prossimi stress test focus sulla resilienza delle banche ai rischi geopolitici
-
Slovacchia, il catasto ÚGKK ripristina servizi dopo l’attacco informatico di gennaio
-
Slovacchia, rinviata la modifica delle tariffe per gli sbilanciamenti elettrici: timori per impatto su impianti di batterie
-
Tomark Proton di Prešov punta sull’idrogeno: in sviluppo velivolo a decollo verticale e componenti per la mobilità green
-
Innovazione, Slovacchia solo 24ª su 27 Paesi UE nel nuovo European Innovation Scoreboard
-
Gas russo, la Commissione UE invia sei garanzie alla Slovacchia in vista del divieto dal 2028
-
La austriaca Enery realizzerà il più grande impianto fotovoltaico della Slovacchia
-
Bratislava, formaldeide nei liquidi per colonscopia: sette pazienti intossicati, indagini in corso al San Michele