3 mesi fa veniva imposta la chiusura di negozi e ristoranti, quando riapriranno?

  • March 19, 2021

 

undefined Ora arriva lo stop anche per i mercati. Rimosso il mercato di frutta e verdura al Fresh Market.

 

Esattamente 3 mesi fa, il 19 dicembre 2020, il governo slovacco annunciava le nuove misure di contrasto al Covid-19, fra cui anche la chiusura dei ristoranti e dei negozi non ritenuti essenziali.

A detta dei ristoratori, se in un primo momento l'opzione di continuare a svolgere la propria attività almeno in forma di asporto e consegna a domicilio sembrava funzionare, ad oggi il numero degli ordini risulta in calo, non potendo più costituire una forma sufficiente di sostentamento.

Anche i negozi ribadiscono le proprie difficoltà: c'è chi offre prodotti deperibili e potrebbe doverli gettare, come anche negozi di abbigliamento/scarpe che espongono collezioni stagionali e in base alle mode del momento. Questi potrebbero trovarsi a vendere i capi scontati invece che nella sezione 'nuovi arrivi', causando grandi perdite economiche.

Inoltre, bisogna sottolineare come la categoria più colpita dalla pandemia non siano tanto le grandi catene di ristorazione, quanto piuttosto le piccole imprese, specialmente quelle a conduzione familiare, che in un anno hanno potuto offrire pochissimi coperti, pur dovendo magari continuare a pagare affitti e bollette.

Tutto ciò senza contare i vari membri del personale rimasti senza lavoro: non solo manager, ma anche camerieri, commesse, addetti alle pulizie.

La situazione per il futuro non sembra offrire molti spiragli per questi settori. In un sondaggio del quotidiano dennikN, gli economisti prevedono che la maggior parte dei negozi e dei servizi riprenderà a maggio. I ristoranti dovrebbero riaprire completamente a giugno o luglio, salvo le aree dei ristoranti all'aperto come patii o terrazze che dovrebbero riaprire già a maggio. Diversi economisti si aspettano poi che alcune delle misure di contenimento vengano imposte nuovamente alla fine dell'autunno.

Le chiusure hanno recentemente colpito anche i mercati: il decreto n. 98 dell'Ufficio del Ministero della Salute ne ha disposto lo sgombero e li ha vietati. Questo è stato deciso sulla base del parere dell'Ufficio di sanità pubblica della Repubblica slovacca. Secondo il Decreto, il divieto non si applica ai negozi di alimentari e agli esercizi di ristorazione pubblica che forniscono alimenti e bevande imballati tramite servizio di consegna. Lo stesso vale per vendite ambulanti di alimenti e bevande: le vendite tramite banche non sono consentite ai sensi del §1 del decreto di ÚVZ SR No. 98", ha spiegato la portavoce di RÚVZ Bratislava Katarína Nosálová.  Gli operatori del mercato presente al Fresh Market si dicono estremamente dispiaciuti per questa situazione e ritornano questa misura una vera ingiustizia: i commercianti fanno notare come frutta e verdura fresca sono una fonte necessaria di vitamine che protegge dal virus, oltre che essere la propria unica fonte di reddito. "Queste misure colpiscono sistematicamente i piccoli imprenditori, favorendo le grandi e potenti catene straniere", hanno lamentato i venditori.

Fonte: bratislavskenoviny.sk; Facebook: Fresh Market - farmárska tržnica
 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette