In Slovacchia, i prezzi al consumo nel marzo 2021 sono stati più alti dell'1,4% rispetto all'anno precedente. L'inflazione è aumentata per il secondo mese consecutivo (0,9% a febbraio), ma è stata inferiore rispetto a un anno fa - marzo 2020 (2,3%).
Nel confronto mese per mese e anno per anno, i prezzi sono stati influenzati principalmente dall'aumento dei prezzi del carburante e dall'aumento nel mese di marzo delle accise sui prodotti del tabacco, che sono aumentate del 16% rispetto all'anno precedente. Questi i dati raccolti dall'Ufficio statistico.
Mese per mese, i prezzi sono aumentati dello 0,5% a marzo. L'impatto più significativo è stato l'aumento dei prezzi dei carburanti e dei lubrificanti per il trasporto passeggeri, del 4% rispetto al mese precedente, nel settore dei trasporti e l'aumento dei prezzi del tabacco, che ha fatto impennare i prezzi del tabacco del 14,1% e che ha portato di conseguenza all'aumento dei prezzi nell'intero settore delle bevande alcoliche e tabacco del 6,9%. Rispetto a febbraio 2021, anche i prezzi delle scarpe sono aumentati dell'1%.
È interessante notare, sebbene abbia un'importanza relativa rispetto al mercato dei trasporti e del tabacco, che vi è stata una crescita dei prezzi delle biciclette del 3,2%.
Rispetto a marzo 2020, nel marzo 2021 l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'1,5% per le famiglie di dipendenti, dell'1% per i pensionati e dell'1,3% per le famiglie con reddito basso.
In totale, per i primi tre mesi del 2021, i prezzi al consumo in totale sono aumentati dell'1%.
L'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'1,1% per le famiglie di dipendenti, dello 0,6% per i pensionati e dello 0,9% per le famiglie a basso reddito.
Fonte: sme.sk