L'impianto Stellantis di Trnava è destinato a licenziare 200 lavoratori interinali per mancanza di chip nelle prossime settimane. Gli altri tre stabilimenti automobilistici slovacchi non prevedono tagli di posti di lavoro. Volkswagen a Bratislava e Jaguar Land Rover a Nitra stanno addirittura assumendo, grazie a nuovi progetti di investimento (si stima possano assumere rispettivamente 600 e 400 lavoratori). Entrambi questi stabilimenti sono stati costretti a limitare la produzione quest'estate a causa della crisi dei semiconduttori. Lo stabilimento Kia di Žilina è stato il meno colpito dalla carenza di chip tra gli stabilimenti automobilistici slovacchi e sta mantenendo il suo livello di occupazione stabile.
Automotive, continua la crisi dei chip
- September 16, 2021
Le notizie più lette
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, deficit di bilancio in calo nel primo semestre
-
Slovacchia interessata al terminale LNG sull’isola di Krk
-
Slovacchia: i neolaureati in IT chiedono un salario di oltre 1.500 euro
-
Eurozona, inflazione al 2%. In Slovacchia accelera al 4,6%
-
Parlamento slovacco approva emendamento sulla gestione delle crisi finanziarie
-
Euro in forte rialzo sul dollaro, effetti contrastanti per l’economia slovacca
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi
-
The Best Pizza Awards: U Taliana di Andrea Ena si piazza al 92° posto nella classifica mondiale
-
AIRE: obblighi, rischi fiscali e implicazioni per gli italiani residenti all’estero
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Successo per il “Mercato Italiano”: più di 100 mila visitatori
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Slovacchia approva 391 milioni di euro in incentivi, ma resta debole sugli investimenti ad alto valore aggiunto
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi
-
Il presidente Ceco Pavel visiterà i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026
-
Slovacchi in viaggio: l’Italia il quarto Paese preferito per passare le ferie
-
Bruxelles propone taglio del 90% alle emissioni entro il 2040, ma resta il nodo dei costi
-
Euro in forte rialzo sul dollaro, effetti contrastanti per l’economia slovacca
-
Slovacchia, gettito sopra le attese per la nuova tassa sulle bevande zuccherate
-
Nuove regole sui prezzi dell’elettricità e aumento dei sussidi alle rinnovabili in Slovacchia
-
Slovacchia interessata al terminale LNG sull’isola di Krk
-
Parlamento slovacco approva emendamento sulla gestione delle crisi finanziarie