Nel 2009, la quota era del 50%. L’unico rivenditore in possesso di una quota superiore al 60% negli ultimi 5 anni e’ stato COOP Jednota. Lidl ha visto scendere la sua quota al 14% un anno fa. Le perdite maggiori si verificarono nella rappresentazione dell’olio slovacco (dal 46% al 13%), carne (dal 55% al 45%), bevande analcoliche (dal 31% al 22%), pasta (dal 47% al 40%) e dei prodotti dei panifici (dal 35% al 28%). I rivenditori ritengono che il sondaggio sia stato condotto irregolarmente. Le statistiche del Ministero dell’Agricoltura mostrano la quota di Slovak foodstuffs in rapporto alle vendite attuali di tutti i prodotti alimentari. Questa era del 63% nella seconda meta’ del 2014.
GfK: sondaggio irregolare?
- May 15, 2015
Nel 2014 Slovak foodstuffs ha rappresentato appena il 40% dei prodotti alimentari sugli scaffali dei rivenditori slovacchi, perdendo 3 punti annualmente, secondo un sondaggio di GfK.
Le notizie più lette
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
SOPK critica duramente il governo sullo stato dell’economia e propone misure correttive
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
SaS accusa Lesy SR: filiera slovacca a rischio
-
Nuove regole sui prezzi dell’elettricità e aumento dei sussidi alle rinnovabili in Slovacchia
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, gettito sopra le attese per la nuova tassa sulle bevande zuccherate
-
Euro in forte rialzo sul dollaro, effetti contrastanti per l’economia slovacca
-
The Best Pizza Awards: U Taliana di Andrea Ena si piazza al 92° posto nella classifica mondiale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
AIRE: obblighi, rischi fiscali e implicazioni per gli italiani residenti all’estero
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Slovacchia approva 391 milioni di euro in incentivi, ma resta debole sugli investimenti ad alto valore aggiunto
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
SOPK critica duramente il governo sullo stato dell’economia e propone misure correttive
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Železnice SR ottiene 130 milioni dall’UE per il collegamento ferroviario con l’Ucraina
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
SaS accusa Lesy SR: filiera slovacca a rischio
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi