Guerra in Ucraina: Aggiornamento dalla Slovacchia 29 marzo

  • March 29, 2022

 undefined

 A causa della forte resistenza delle forze militari ucraine, sembra che la Russia stia rinunciando al suo piano di conquistare Kiev e che si limiterà ad occupare solo Donbas, obiettivo che i russi si sono preposti  entro il 9 maggio. La Russia limiterà l'ingresso ai cittadini di paesi "non amici", tra cui anche la Slovacchia, una ritorsione dovuta alle sanzioni occidentali. L'Ucraina riferisce che l'invasione russa è costata finora 565 miliardi di dollari in termini di danni alle infrastrutture e perdite di produzione economica.
Il sindacato KOVO ha richiesto alle aziende di non operare discriminazione alcuna tra dipendenti slovacchi e rifugiati ucraini in termini di salari. "So che per le persone provenienti dall'Ucraina anche 300-400 euro sono molti soldi, ma li incoraggeremo a comprendere che dovrebbero ricevere esattamente lo stesso salario dei dipendenti slovacchi", ha riferito Jozef Balica, un membro del presidium di KOVO. I sindacalisti invitano i datori di lavoro a non approfittare dell’attuale situazione sociale dei rifugiati e a non offrire loro salari che sono al di sotto del salario minimo slovacco. Un problema che prima o poi si verificherà è che gli ucraini qualificati, impiegati presso ditte slovacche, se non adeguatamente retribuiti partiranno per cercar fortuna in l'Europa occidentale, in cerca di salari più alti.
Il commissario dell’Unione Europea per gli affari interni, Ylva Johansson, ha sottolineato l’importanza di incentivare gli ucraini a lasciare la Polonia per recarsi in altri paesi membri dell'UE. Secondo le stime dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, la Polonia ha infatti già accolto 2,3 milioni di rifugiati, che equivale a circa il 60% del totale degli ucraini che hanno lasciato il paese. A Bruxelles non si sta ancora lavorando a possibili quote di accoglienza o altri meccanismi di ridistribuzione dei rifugiati tra i paesi membri, ma è stato proposto di sostenere i paesi di accoglienza con un finanziamento di 17 miliardi di euro.

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette