Il Ministero dell'Interno della Repubblica Slovacca ha pubblicato sul suo sito web del materiale importante per le aziende che sono interessate ad archiviare i documenti contabili in forma elettronica, cioè una linea guida sulla conversione dei documenti contabili dalla forma cartacea a quella elettronica per scopi di archiviazione. Secondo la linea guida, è possibile convertire i documenti contabili cartacei in forma elettronica (e viceversa) anche senza l'esecuzione della cosiddetta conversione garantita. Questo vale per tutte le categorie di aziende e porta a un approccio più flessibile e pratico al processo di archiviazione della documentazione contabile nello spirito della legge modificata n. 431/2002 Racc. sulla contabilità ("Legge sulla contabilità"). Allo stesso tempo, la legge n. 395/2002 Racc. sugli archivi e i registri modificata ("Legge sugli archivi e i registri") è piuttosto rigida riguardo alla conversione dei documenti: per alcuni tipi di società permette solo una conversione garantita. Tuttavia, EY si aspetta che il Ministero segua, in pratica, l'approccio alla conversione descritto nella linea guida a cui si fa riferimento e, che istruirà anche i singoli archivi di stato. EY ritiene che le linee guida pubblicate dal Ministero rappresentino un approccio positivo, anche se è probabile che le società abbiano una serie di problemi pratici relativi al giusto metodo di conversione dei documenti, soprattutto per quanto riguarda le ambiguità tra le linee guida e la legge sugli archivi e i registri. Le linee guida non forniscono ulteriori dettagli sui metodi di esportazione o di archiviazione dei documenti su un cloud situato all'estero dell’azienda. Se siete interessati, EY è lieta di consigliarvi su queste linee guida e sulla loro applicazione pratica. Eventualmente indagando su un eventuale obbligo da parte vostra di informare circa l’archiviazione di documenti contabili all'estero. Se avete domande o volete ottenere maggiori informazioni su questo argomento, contattate la Camit affinchè vi metta in contatto con noi.
EY Alert: conversione dei documenti contabili
- April 11, 2022
Le notizie più lette
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Manpower: Le tendenze chiave che plasmano il mercato del lavoro slovacco nel 2025
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Brilla la notte nei boschi di Bratislava: ultimi giorni per ammirare le lucciole
-
Il ministero della giustizia prepara novità per contrastare i furti nei negozi
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Norwegian air riattiva la rotta Bratislava-Copenaghen
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia, contratto da 700 milioni per l’acquisto di camion Tatra
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Vino europeo in crisi, polemica sui fondi UE a sostegno dei vigneti Sudafricani
-
Slovacchia: i mutui restano tra i più costosi dell’eurozona
-
Slovacchia, la retribuzione minima supererà i 900 euro: i sindacati chiedono di più
-
Mevis raddoppia la produzione a Šamorín
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Slovacchia verso un nuovo Codice Civile e riforma del diritto privato
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Completato il progetto di smantellamento della centrale nucleare V1 di Jaslovské Bohunice
-
Manpower: Le tendenze chiave che plasmano il mercato del lavoro slovacco nel 2025