Dopo il successo delle scorse edizioni, ritorna a Bratislava la festa del vino italiano “Vino Vitaj“, che animerà le strade della città, venerdì 24 giugno.
Numerosi bar e ristoranti della capitale parteciperanno all’evento offrendo nei propri locali una degustazione di vini italiani, da loro selezionati, ad un prezzo promozionale.
L’evento rappresenta un‘importante opportunità per promuovere i prodotti enologici italiani attraverso una vetrina prestigiosa di bar e ristoranti selezionati.
Questa la lista dei locali:
• Basilicò - Dunajská 25, Bratislava
• Ristorante italiano da Cono - Žižkova 17/A, Bratislava
• Ristorante italiano da Cono - Račianska 1579/90, Bratislava
• Ristorante italiano da Cono - Za Tehelňou 3977/9, Bratislava
• Osteria dell’Opera - Gorkého 5
• I nonni cremeria - Laurinská 9, 811 01 Bratislava
• Pizzeria da Mario e Nicola - Hlavná 619/95, Stupava
• Primo Amore - Námestie 1. mája 18, Bratislava
• Proseccheria - Osteria Panská – Panská 15, Bratislava
• U Taliana-Sapori Italiani, Krížna 39, Bratislava
• Don Saro Cucina Siciliana - Rostovská 7097/22, Bratislava
Si raccomanda di prenotare.
Questa iniziativa, che fa parte del Festival Dolce Vitaj, è organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bratislava e l’Istituto Italiano di Cultura a Bratislava.
Per maggiori informazioni sul festival: www.dolcevitaj.eu
Vi aspettiamo numerosi!
Torna il Vino Vitaj a Bratislava
- June 20, 2022
Le notizie più lette
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Slovacchia, contratto da 700 milioni per l’acquisto di camion Tatra
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia, 750.000 euro per le celebrazioni dei Santi Cirillo e Metodio. Fico attacca liberalismo ed UE
-
Croazia, cittadino slovacco arrestato per omicidio a Pakoštane
-
Oltre 1,7 milioni di slovacchi vivono all’estero, la comunità più numerosa è negli USA
-
UE, continuano a salire prezzi di case ed affitti
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Produzione automobilistica slovacca in crescita del 15% nel primo trimestre, atteso record annuale
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Polonia ripristina i controlli alle frontiere con Germania e Lituania
-
Oltre 1,7 milioni di slovacchi vivono all’estero, la comunità più numerosa è negli USA
-
Croazia, cittadino slovacco arrestato per omicidio a Pakoštane
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
UE, continuano a salire prezzi di case ed affitti
-
Slovacchia, contratto da 700 milioni per l’acquisto di camion Tatra
-
Slovacchia e USA verso nuova centrale nucleare a Jaslovské Bohunice
-
Slovacchia, 750.000 euro per le celebrazioni dei Santi Cirillo e Metodio. Fico attacca liberalismo ed UE