La raffineria Slovnaft ha già avviato un investimento di 200 milioni di euro grazie al quale utilizzerà il 40% di greggio russo e il 60% di greggio non russo (principalmente dai Paesi dell'ex URSS) per la produzione di carburanti a partire da gennaio 2024. Ciò è in linea con le sanzioni dell'UE che consentiranno il petrolio russo solo per la produzione di carburante per il mercato slovacco. Tuttavia, raggiungerà gli attuali livelli di efficienza e redditività nella produzione di carburanti solo nel 2026-27. L'investimento renderà l'azienda più flessibile ed eventualmente in grado di far fronte all'assenza di forniture di petrolio russo. L'azienda non riceverà alcuna sovvenzione dalla Slovacchia o dall'UE per l'investimento. Quest'anno, l'azienda prevede un utile netto superiore a quello dell'anno scorso (253 milioni di euro) ed ha aumentato gli stipendi del 14% attraverso la partecipazione agli utili e l'adeguamento dei salari di base.
Slovnaft prepara nuovi investimenti
- September 29, 2022
Le notizie più lette
-
Carte bancarie in Slovacchia: tanti viaggiatori non sanno di avere già l’assicurazione viaggio inclusa
-
Veľký Krtíš: azienda italiana offre in vendita stabile ad uso produzione o magazzino
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Le ferrovie slovacche iniziano a tagliare i dipendenti
-
Inflazione in Slovacchia al 4,3% a giugno, massimo da un anno e mezzo
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Alpe Adria: cooperazione italo-slovacca nel trasporto merci
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Veľký Krtíš: azienda italiana offre in vendita stabile ad uso produzione o magazzino
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Carte bancarie in Slovacchia: tanti viaggiatori non sanno di avere già l’assicurazione viaggio inclusa
-
Accordo tra Kazatomprom e Slovenské elektrárne per la fornitura di uranio
-
Inflazione in Slovacchia al 4,3% a giugno, massimo da un anno e mezzo
-
Premier Fico: sul tavolo proposte di garanzie UE sul gas in cambio del voto alle sanzioni contro la Russia
-
Bratislava-Bucarest: dal 28 ottobre nuovo volo diretto con Wizz Air
-
Deutsche Telekom IT Solutions Slovakia taglia 150 posti di lavoro a Košice
-
Dal 2026 obbligo di accettare pagamenti cashless per tutti i venditori in Slovacchia
-
Le ferrovie slovacche iniziano a tagliare i dipendenti