Il gruppo tedesco Vaillant sta investendo 120 milioni di euro in un nuovo stabilimento per pompe di calore a Senica, che darà lavoro a 580 persone, grazie anche a un incentivo all'investimento di 18 milioni di euro. La Hoval sta ampliando il suo stabilimento di pompe di calore a Istebné nel nord della Slovacchia e il suo investimento di 40 milioni di euro aumenterà la forza lavoro a 630 persone. L'azienda tedesca Stiebel Eltron Slovakia intende espandere la produzione di riscaldatori elettrici e pompe di calore a Poprad. L'azienda dovrebbe investire più di 26 milioni di euro e creare 92 nuovi posti di lavoro entro il 2024. Ciò emerge chiaramente dalla proposta di aiuti agli investimenti che il Ministero dell'Economia della Repubblica Slovacca ha sottoposto alla procedura di commento interministeriale. L'azienda potrebbe ricevere dallo Stato un incentivo all'investimento di 4,5 milioni di euro sotto forma di sgravi fiscali sul reddito. Tuttavia, il governo deve ancora approvarlo. Nell'ambito dell'attuazione del progetto, l'azienda prevede di costruire un nuovo capannone e di acquisire nuovi macchinari e tecnologie per espandere la produzione. Il completamento dei lavori è previsto per luglio 2027. Stiebel prevede di avviare la produzione nell'ottobre 2023 e di raggiungere la piena capacità prevista nell'ottobre 2025.
Tre grandi gruppi scelgono la Slovacchia per la produzione di pompe di calore
- November 3, 2022
Le notizie più lette
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Pensionati italiani in Slovacchia: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Polonia: dal 2026 salario minimo di 1170 euro
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Železnice SR ottiene 130 milioni dall’UE per il collegamento ferroviario con l’Ucraina
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Produzione automobilistica slovacca in crescita del 15% nel primo trimestre, atteso record annuale
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
SOPK critica duramente il governo sullo stato dell’economia e propone misure correttive
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Železnice SR ottiene 130 milioni dall’UE per il collegamento ferroviario con l’Ucraina
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
SaS accusa Lesy SR: filiera slovacca a rischio
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi