Il nuovo parco logistico/industriale “Alberto” di Bunkovce, i cui lavori di urbanizzazione sono iniziati lo scorso 22 ottobre, ha un cuore italiano. Abbiamo intervistato Lucio Masutti, uno dei tre soci dell’iniziativa, per comprendere meglio il progetto e le sue potenzialità.
“L’idea di questo parco logistico/industriale è partita da Franco Pigozzi ed Alberto Russo, i quali per anni hanno lavorato alla sua realizzazione. Proprio Alberto, prematuramente scomparso tre anni fa, rappresenta il padre spirituale di questo ambizioso progetto ed a lui è stato quindi dedicato il nome del parco. Due anni fa, quando è sorta l’opportunità di rilevare parte della proprietà, ed entrare quindi in società con Franco, ho deciso assieme ad Andrea Casini di acquisire parte delle quote.”
“Il parco, che si estende su una superficie di circa 103 ettari ed è il parco logistico più vicino alla città di Užhorod ed al confine Slovacco - Ucraino, ha registrato da subito l’interesse di gruppi locali, tant’è che il 50% dei terreni è già stato venduto. L’interesse di grandi investitori nell’est della Slovacchia è dimostrato dall’investimento della svedese Volvo, che sta costruendo la sua terza fabbrica automobilistica europea nel parco industriale di Valaliky, comune ad 80 km dal parco logistico/industriale “Alberto”.
”All’interno del parco verrà installato un impianto fotovoltaico da 20 MW, anche questo credo rappresenterà un ulteriore plus per potenziali investitori.”
"Siamo convinti che offrire soluzioni logistiche ed industriali in questa zona della Slovacchia sia strategico per quelle aziende che guardano ad una Europa che si espande verso est ed immaginano un futuro, più vicino di quanto si pensi, con un’Ucraina in ricostruzione. Quando termineranno di realizzare il tratto autostradale D1, che passa a lato del parco, si completerà l’enorme potenziale di questo progetto.”
Gli investitori si augurano di trovare un partner italiano interessato a sviluppare delle aree servizi per camion poiché la zona necessita urgentemente di questo servizio.
Gli interessati possono contattare per maggiori informazioni i seguenti contatti:
Franco Pigozzi, +421 905 929 233
Lucio Masutti, +421 903 425 042
Marco Masutti, +421 917 622 531