Il Fondo Monetario Internazionale ha ridotto le sue proiezioni sulla crescita globale nell'ultimo rapporto World Economic Outlook, mettendo in guardia da un'elevata incertezza e da rischi dovuti all'inflazione e allo stress del settore finanziario che si aggiungono alle pressioni derivanti da una politica monetaria più restrittiva. Il PIL probabilmente si espanderà del 2,8% quest'anno e del 3% l'anno prossimo. In uno scenario alternativo che ipotizza ulteriori tensioni nel settore finanziario, a cui il FMI assegna una probabilità del 25%, la crescita globale potrebbe scendere a circa il 2,5% nel 2023, con una crescita delle economie avanzate inferiore all'1%. Sebbene gli ultimi tagli alle previsioni per il 2023 non siano consistenti, Bloomberg osserva che il rapporto mostra che il FMI è più cauto sulle prospettive rispetto a gennaio, quando vedeva l'anno in corso come un "punto di svolta" per l'economia globale e i rischi erano più equilibrati. La scorsa settimana il FMI ha avvertito che la crescita nei prossimi cinque anni sarà limitata. Ciò si basa sui rischi derivanti dalla frammentazione economica causata dalle tensioni geopolitiche - compresa l'escalation della rivalità tra Stati Uniti e Cina, rafforzata dalla guerra in Ucraina - nonché dal rallentamento della crescita della forza lavoro e dalla decelerazione dei tassi di espansione a lungo termine in Cina e Corea del Sud. Gli inaspettati fallimenti del mese scorso della Silicon Valley Bank e della Signature Bank e il crollo del Credit Suisse Group hanno scosso i mercati e acceso le preoccupazioni sulla stabilità finanziaria, complicando la ricerca delle banche centrali di contenere l'inflazione mantenendo la crescita e la salute del sistema bancario, e scatenando le preoccupazioni del FMI sull'instabilità del settore finanziario. In uno scenario negativo grave, a cui il FMI assegna una probabilità del 25%, potrebbero verificarsi significative interruzioni del credito e il ritmo dell'espansione globale potrebbe rallentare a meno del 2%, cosa che è accaduta solo cinque volte dal 1970. C'è anche una probabilità del 15% che la crescita sia solo dell'1%. "I rischi sono fortemente sbilanciati verso uno scenario al ribasso e le probabilità di un atterraggio duro sono aumentate notevolmente", ha dichiarato Gourinchas del FMI.
Il FMI avverte di "pesanti rischi " a causa della crisi bancaria
- April 12, 2023
Le notizie più lette
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Slovacchia, deficit di bilancio in calo nel primo semestre
-
Slovacchia interessata al terminale LNG sull’isola di Krk
-
Slovacchia: i neolaureati in IT chiedono un salario di oltre 1.500 euro
-
Eurozona, inflazione al 2%. In Slovacchia accelera al 4,6%
-
Parlamento slovacco approva emendamento sulla gestione delle crisi finanziarie
-
Euro in forte rialzo sul dollaro, effetti contrastanti per l’economia slovacca
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi
-
The Best Pizza Awards: U Taliana di Andrea Ena si piazza al 92° posto nella classifica mondiale
-
AIRE: obblighi, rischi fiscali e implicazioni per gli italiani residenti all’estero
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Successo per il “Mercato Italiano”: più di 100 mila visitatori
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Slovacchia approva 391 milioni di euro in incentivi, ma resta debole sugli investimenti ad alto valore aggiunto
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi
-
Il presidente Ceco Pavel visiterà i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026
-
Slovacchi in viaggio: l’Italia il quarto Paese preferito per passare le ferie
-
Bruxelles propone taglio del 90% alle emissioni entro il 2040, ma resta il nodo dei costi
-
Euro in forte rialzo sul dollaro, effetti contrastanti per l’economia slovacca
-
Slovacchia, gettito sopra le attese per la nuova tassa sulle bevande zuccherate
-
Nuove regole sui prezzi dell’elettricità e aumento dei sussidi alle rinnovabili in Slovacchia
-
Slovacchia interessata al terminale LNG sull’isola di Krk
-
Parlamento slovacco approva emendamento sulla gestione delle crisi finanziarie