La Banca d'Inghilterra ha inasprito la politica monetaria per la tredicesima volta consecutiva. Tuttavia, il rialzo dei tassi è stato più aggressivo di quanto il mercato si aspettasse. Il Comitato di politica monetaria della Banca d'Inghilterra (BoE) ha aumentato il tasso d'interesse principale di mezzo punto percentuale, portandolo dal 4,5% al 5%. La maggior parte degli analisti si aspettava un aumento del tasso di base di solo un quarto di punto percentuale. La BoE ha iniziato il ciclo di inasprimento monetario nel dicembre 2021. Da allora, ha aumentato il tasso di interesse di riferimento (compresa la decisione odierna) per un totale di 13 volte consecutive. Il motivo della prosecuzione del ciclo di inasprimento monetario è il persistere di un'inflazione elevata. A maggio i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,7% su base annua, come ad aprile. L'inflazione rimane quindi ben al di sopra dell'obiettivo della BoE del 2%. L'indice dei prezzi al consumo core, che esclude i prezzi volatili di energia, cibo, alcol e tabacco, ha registrato un balzo del 7,1% su base annua a maggio, dopo l'aumento del 6,8% di aprile. Questo ha portato l'inflazione ai massimi dal marzo 1992.
La BoE sorprende i mercati e porta il tasso principale al 5%
- June 22, 2023
Le notizie più lette
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa
-
Eximbanka Slovacchia parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina con fondi UE
-
Volkswagen rifiuta incontro con gli eurodeputati Blaha e Kaliňák: tensioni sul licenziamento di un operaio
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pellegrini ed alcuni ministri partecipano all’addestramento delle Forze di Difesa Nazionali
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall