NDS, l'azienda autostradale nazionale, ha firmato un contratto da 338 milioni di euro con un consorzio guidato da Eurovia per la costruzione della seconda parte di 10 km del valico settentrionale di Prešov. NDS si aspettava un’offerta per 263 milioni di euro. La prima parte è in costruzione dal consorzio Váhostav-TuCon. Una volta completata nel 2027, Prešov avrà una circonvallazione di 20 km. Nei prossimi anni non sono previsti contratti autostradali di pari entità; il precedente governo non ha preparato alcun progetto. Il Ministero dei Trasporti sta valutando la possibilità di ricorrere a partenariati pubblico-privati (PPP) per un programma di riparazione dei ponti. L'unità Value for Money afferma che non ci sono prove che i progetti di PPP offrano un miglior rapporto qualità-prezzo. Il Ministero condurrà quindi ulteriori analisi.
Circonvallazione di Prešov: costo record di 33 milioni al chilometro
- June 30, 2023
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Il ministero della giustizia prepara novità per contrastare i furti nei negozi
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Manpower: Le tendenze chiave che plasmano il mercato del lavoro slovacco nel 2025
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Norwegian air riattiva la rotta Bratislava-Copenaghen
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Vino europeo in crisi, polemica sui fondi UE a sostegno dei vigneti Sudafricani
-
Slovacchia: i mutui restano tra i più costosi dell’eurozona
-
Slovacchia, la retribuzione minima supererà i 900 euro: i sindacati chiedono di più
-
Mevis raddoppia la produzione a Šamorín
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Slovacchia verso un nuovo Codice Civile e riforma del diritto privato
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Completato il progetto di smantellamento della centrale nucleare V1 di Jaslovské Bohunice
-
Manpower: Le tendenze chiave che plasmano il mercato del lavoro slovacco nel 2025