L'inflazione di dicembre in Slovacchia è stata del 6,6% attestandosi ancora come la più alta dell'area dell'euro. Il ministro del Lavoro Erik Tomáš sta preparando una legislazione che aumenterà il salario minimo dall'attuale 57% al 60% del salario medio. Nel 2027 il salario minimo dovrebbe attestarsi a 970 euro, rispetto ai 750 euro di quest'anno. Oltre al salario minimo, sono previsti aumenti anche per la remunerazione del lavoro notturno, festivo e nei fine settimana. La legislazione preparata includerà anche l'estensione dei contratti collettivi a livello industriale a tutte le aziende del settore, in linea con le norme dell'UE. Secondo un sondaggio di Stem/Mark per Home Credit, due terzi degli slovacchi prevedono un aumento delle spese quest'anno rispetto al 2023 (il 29% prevede un aumento significativo).
Solo il 10% degli slovacchi prevede che i propri redditi saranno significativamente più alti dell'anno scorso e un altro 30% si aspetta un leggero aumento. Quest'anno il 56% degli intervistati non prevede alcun investimento importante.