La percentuale Iva, con il 12.5%, ha toccato il fondo nel terzo quadrimestre del 2012. Nel 2014 si ravvisa un aumento dell’aliquota, raggiunge il 14.6% nella prima metà dell’anno e il 14.8% nella seconda metà. La diminuzione di due decimi significata 70 milioni di euro in meno di tasse per lo stato. Il ministro non prevede il miglioramento del tasso effettivo nel breve periodo. Prima della crisi il tasso era del 15.6%. L’impatto delle misure di prevenzione per fronteggiare l’evasione fiscale, come i nuovi obblighi di informazione rende più difficile la registrazione per i contribuenti IVA, è già calato.
Una continua variazione dell’aliquota fiscale
- August 5, 2015
Secondo i dati del Ministero delle finanze, l’aliquota fiscale in vigore quest’anno non è in aumento.
Le notizie più lette
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Pensionati italiani in Slovacchia: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Polonia: dal 2026 salario minimo di 1170 euro
-
Eurostat: la Slovacchia tra le paghe minime più basse dell’UE
-
Dr. Max supera il miliardo di euro di fatturato
-
The Best Pizza Awards: U Taliana di Andrea Ena si piazza al 92° posto nella classifica mondiale
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Produzione automobilistica slovacca in crescita del 15% nel primo trimestre, atteso record annuale
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
SOPK critica duramente il governo sullo stato dell’economia e propone misure correttive
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Železnice SR ottiene 130 milioni dall’UE per il collegamento ferroviario con l’Ucraina
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
SaS accusa Lesy SR: filiera slovacca a rischio
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi