L'Ispettorato del Lavoro (LSI) ha ispezionato 23.305 società lo scorso anno. Nel confronto anno su anno, si tratta di un aumento del 5,35%. È quanto emerge dal rapporto sullo stato della tutela del lavoro e sulle attività degli organi dell'amministrazione statale nel campo dell'ispezione del lavoro. "L'attività ispettiva si è concentrata principalmente sulle società a responsabilità limitata (s.r.o.) e sulle persone fisiche che sono imprenditori", ha dichiarato il ministero del Lavoro nel rapporto. Sono state ispezionate 11.454 srl, pari al 49,15% del numero totale di entità. Per quanto riguarda le persone fisiche che sono imprenditori, gli ispettori hanno controllato 6195 persone, pari al 26,58% del totale. Secondo il rapporto, l'anno scorso l'Ispettorato del lavoro ha riscontrato 41.658 carenze durante le ispezioni.
Nel 2023 l'Ispettorato del lavoro ha ispezionato 23.305 società
- June 26, 2024
Le notizie più lette
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Pensionati italiani in Slovacchia: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Polonia: dal 2026 salario minimo di 1170 euro
-
Eurostat: la Slovacchia tra le paghe minime più basse dell’UE
-
Dr. Max supera il miliardo di euro di fatturato
-
The Best Pizza Awards: U Taliana di Andrea Ena si piazza al 92° posto nella classifica mondiale
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
La fabbrica Stellantis di Trnava verso l’elettrico
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, età pensionabile fissata a 64 anni e un mese
-
Slovacchia: esportazioni record di armi
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Xiaomi presenta un brevetto per batterie con autonomia fino a 1.200 km e ricarica ultra rapida
-
Produzione automobilistica slovacca in crescita del 15% nel primo trimestre, atteso record annuale
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
SOPK critica duramente il governo sullo stato dell’economia e propone misure correttive
-
Lesy SR respinge le accuse: vendita del legname trasparente e nel rispetto della legge
-
Železnice SR ottiene 130 milioni dall’UE per il collegamento ferroviario con l’Ucraina
-
Boom del turismo organizzato in Slovacchia, cresce anche il booking online
-
Polestar produrrà il nuovo SUV elettrico nello stabilimento Volvo in Slovacchia
-
Nuovo programma di garanzie e sovvenzioni per PMI e ricerca in Slovacchia
-
SaS accusa Lesy SR: filiera slovacca a rischio
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Allerta caldo estremo in Slovacchia: temperature fino a 39 gradi