La Turchia ha ricevuto un invito per diventare un paese partner dei BRICS, come ha dichiarato il Ministro del Commercio turco, Omer Bolat, durante un’intervista a tvnet. Bolat ha sottolineato che questa collaborazione rappresenta un processo di transizione che potrebbe portare vantaggi significativi alla Turchia, aprendo la possibilità di cooperare con importanti piattaforme globali. A inizio novembre, il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha accolto con favore l'interesse della Turchia a rafforzare i rapporti con i BRICS. Tuttavia, ha chiarito che la partecipazione di Ankara sarà stabilita con il consenso dei membri dell'associazione. Lavrov ha evidenziato che la Russia sostiene l'espansione delle collaborazioni dei BRICS con i paesi della cosiddetta "Maggioranza Globale", in particolare quelli che promuovono il multilateralismo, perseguono una politica estera autonoma e non aderiscono a sanzioni unilaterali. L'ultimo vertice BRICS, tenutosi a Kazan dal 22 al 24 ottobre, ha visto la partecipazione dei capi di stato dei paesi membri. Fondato nel 2006 da Russia, Cina, India e Brasile, l'associazione ha accolto il Sudafrica nel 2011. Dal 2024, BRICS
La Turchia invitata ad aderire ai BRICS
- November 13, 2024
Le notizie più lette
-
Alpe Adria: cooperazione italo-slovacca nel trasporto merci
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Lesy SR: avviata una indagine e sostituito il direttore delle vendite
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Le ferrovie slovacche iniziano a tagliare i dipendenti
-
Doprastav si conferma la maggior impresa edile del paese
-
Crisi Lesy SR: H.M.H. Drevovýroba Kociha licenzia un terzo dei dipendenti
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Le ferrovie slovacche iniziano a tagliare i dipendenti
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Lesy SR: avviata una indagine e sostituito il direttore delle vendite
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
La Slovacchia contro la proposta della Commissione Europea di legare i sussidi al rispetto di standard democratici
-
Doprastav si conferma la maggior impresa edile del paese
-
Alpe Adria: cooperazione italo-slovacca nel trasporto merci
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
La Commissione Europea eroga 492 milioni di euro alla Slovacchia per il Piano di Ripresa