La Slovacchia sta pianificando un significativo aumento degli investimenti nella modernizzazione delle sue forze armate nei prossimi anni, con una spesa che supererà il 2% del PIL. Nel 2025, il paese destinerà 1,6 miliardi di euro alla difesa, una cifra che rappresenta quasi il doppio degli attuali livelli di spesa. Nel 2026, gli investimenti cresceranno ulteriormente, raggiungendo 1,7 miliardi di euro. Questo incremento rappresenta un netto balzo rispetto alla media annua di 160 milioni di euro registrata tra il 2019 e il 2023.
Il piano include un’ampia modernizzazione dell’equipaggiamento militare. Tra le iniziative principali, si prevede la continuazione delle forniture di caccia F-16 e trasportatori blindati Patria, l’acquisto di nuovi sistemi di difesa aerea e l’introduzione di veicoli cingolati da combattimento e camion per il trasporto di truppe. Questo programma risponde alla necessità di colmare il divario accumulato negli anni precedenti, definito come un "debito d'investimento". Secondo la metodologia ESA 2010, la spesa per la difesa slovacca supererà il 2% del PIL nei prossimi anni, raggiungendo il 2,3% nel 2025 e nel 2026. L’incremento della spesa avrà un impatto diretto sul deficit pubblico.