Il Ministero delle Finanze lavora ad una tassa minima del 15% per le multinazionali

  • January 21, 2025

 undefined

Il Ministero delle Finanze slovacco sta lavorando a una nuova legge per affrontare questioni pratiche legate all'applicazione delle regole sulla tassa integrativa e per garantire l'adozione di modelli standardizzati per la comunicazione e lo scambio di informazioni.
La proposta di legge, annunciata sul portale slov-lex.sk, mira a rafforzare l'efficacia e la conformità delle normative fiscali internazionali. La tassa integrativa, introdotta nel 2023, punta a garantire un livello minimo di imposizione fiscale per i gruppi multinazionali e i grandi gruppi nazionali con ricavi globali annui superiori a 750 milioni di euro.

L'obiettivo è raggiungere un'aliquota fiscale effettiva minima del 15%, conformemente alla direttiva europea del 2022 e ai regolamenti globali. Nel 2024, sono state introdotte linee guida amministrative per chiarire e perfezionare l'applicazione delle regole esistenti. "L'implementazione di queste linee guida è fondamentale per l'applicazione corretta delle normative e per garantire la conformità con la direttiva europea aggiornata," ha spiegato il Ministero delle Finanze.
La nuova legge integrerà anche le disposizioni della direttiva europea DAC 9, che introduce modelli standardizzati per le comunicazioni dei gruppi multinazionali e nazionali e stabilisce regole per lo scambio di queste informazioni all'interno dell'Unione Europea.

L'approvazione della direttiva è prevista per marzo 2025. Il Ministero invita il pubblico a contribuire alla preparazione della nuova legge inviando suggerimenti e proposte entro il 7 febbraio. Il processo di consultazione ufficiale dovrebbe iniziare a maggio 2025.

 Torna alla pagina principale e leggi tutte le ultime notizie. Visita news.camit.sk

Le notizie più lette