Tramonta l’idea di una nuova stazione ferroviaria a Bratislava?
- February 3, 2025
L'operatore ferroviario Železnice SR punta a completare l'ammodernamento dei binari tra Bratislava e il confine cecoe ntro il 2027, permettendo ai treni di viaggiare fino a 200 km/h. Il progetto, dal valore di 200 milioni di euro, è in ritardo a causa della persistente mancanza di permessi. Inizialmente, il consorzio ICM-Váhostav avrebbe dovuto completarlo entro il 2023. Nel frattempo, ŽSR sta pianificando un intervento di modernizzazione della stazione centrale di Bratislava, con un investimento tra 10 e 20 milioni di euro nei prossimi 2-3 anni. L’obiettivo è migliorare il comfort dei passeggeri, ad esempio aggiungendo nuovi ristoranti e servizi. Sembra invece tramontare definitivamente l’idea di costruire una nuova stazione ferroviaria, un progetto che in passato aveva suscitato dibattito ma che non ha mai trovato un reale sviluppo.
Le notizie più lette
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Bratislava, 17enne accoltellato nel centro città: arrestato un sospetto
-
Alpe Adria: cooperazione italo-slovacca nel trasporto merci
-
Copenaghen scalza Vienna nella classifica delle città più vivibili al mondo
-
Le ferrovie slovacche iniziano a tagliare i dipendenti
-
Lesy SR: avviata una indagine e sostituito il direttore delle vendite
-
Doprastav si conferma la maggior impresa edile del paese
-
Veľký Krtíš: azienda italiana offre in vendita stabile ad uso produzione o magazzino
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Carte bancarie in Slovacchia: tanti viaggiatori non sanno di avere già l’assicurazione viaggio inclusa
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Veľký Krtíš: azienda italiana offre in vendita stabile ad uso produzione o magazzino
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Carte bancarie in Slovacchia: tanti viaggiatori non sanno di avere già l’assicurazione viaggio inclusa
-
Accordo tra Kazatomprom e Slovenské elektrárne per la fornitura di uranio
-
Inflazione in Slovacchia al 4,3% a giugno, massimo da un anno e mezzo
-
Premier Fico: sul tavolo proposte di garanzie UE sul gas in cambio del voto alle sanzioni contro la Russia
-
Bratislava-Bucarest: dal 28 ottobre nuovo volo diretto con Wizz Air
-
Deutsche Telekom IT Solutions Slovakia taglia 150 posti di lavoro a Košice
-
Dal 2026 obbligo di accettare pagamenti cashless per tutti i venditori in Slovacchia
-
Le ferrovie slovacche iniziano a tagliare i dipendenti