I prezzi dell’elettricità e del gas naturale continuano a diminuire, rimanendo sotto le soglie critiche di 100 euro per megawattora per l’elettricità e 40 euro per megawattora per il gas. Secondo i dati pubblicati dalla Borsa di Praga PXE, il prezzo dell’elettricità con consegna in Slovacchia per il prossimo anno è stato quotato venerdì a 97 euro per megawattora, rispetto ai 99 euro registrati all'inizio della scorsa settimana. Alla fine di dicembre 2024, il prezzo era ancora a 113 euro per megawattora, evidenziando una chiara tendenza al ribasso. Sul mercato del gas TTF, il prezzo per la fornitura nel 2026 è sceso a 40 euro per megawattora, con un minimo settimanale di 38 euro registrato mercoledì scorso. La settimana precedente, il prezzo del gas sulla stessa piattaforma era di 45 euro per megawattora, mentre tre settimane fa era a 58 euro. Questo trend di calo si riflette in un confronto più ampio: a metà dicembre il prezzo del gas era ancora intorno ai 40 euro per megawattora, mentre nei primi giorni di gennaio 2025 era salito a 51 euro. A settembre 2024, il gas si attestava intorno ai 35 euro per megawattora. I dati attuali mostrano un netto allontanamento dai picchi di agosto 2022, quando il prezzo del gas sul mercato TTF aveva raggiunto il record di 313 euro per megawattora. Anche l’elettricità aveva toccato un massimo storico il 26 agosto 2022 sulla Borsa di Praga, con una quotazione di 1.001 euro per megawattora. La continua discesa dei prezzi potrebbe offrire sollievo ai consumatori e alle imprese, ma il mercato resta esposto a possibili rialzi dovuti a fattori geopolitici ed economici.
I prezzi dell'elettricità e del gas continuano a scendere, mantenendosi su livelli favorevoli
- March 11, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Il ministero della giustizia prepara novità per contrastare i furti nei negozi
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Manpower: Le tendenze chiave che plasmano il mercato del lavoro slovacco nel 2025
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Norwegian air riattiva la rotta Bratislava-Copenaghen
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Operazione “Funeral”: nove persone incriminate, coinvolto anche un poliziotto
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Vino europeo in crisi, polemica sui fondi UE a sostegno dei vigneti Sudafricani
-
Slovacchia: i mutui restano tra i più costosi dell’eurozona
-
Slovacchia, la retribuzione minima supererà i 900 euro: i sindacati chiedono di più
-
Mevis raddoppia la produzione a Šamorín
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Slovacchia verso un nuovo Codice Civile e riforma del diritto privato
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Completato il progetto di smantellamento della centrale nucleare V1 di Jaslovské Bohunice
-
Manpower: Le tendenze chiave che plasmano il mercato del lavoro slovacco nel 2025