In Slovacchia, la verifica sul rispetto delle regole previste dal regime terapeutico durante il periodo di malattia (PN) è compito esclusivo della Sociálna poisťovňa, l'istituto nazionale di previdenza sociale. Queste verifiche vengono svolte principalmente dopo il decimo giorno di malattia, periodo inizialmente coperto dal datore di lavoro, e possono essere effettuate sia di propria iniziativa sia su segnalazione di medici, datori di lavoro o altre persone fisiche e giuridiche. Durante la verifica, il controllore deve identificarsi con un apposito tesserino ufficiale. Qualora il lavoratore non venga trovato all'indirizzo indicato senza giustificazione valida (ad esempio visita medica o acquisto di beni essenziali se persona sola), rischia di perdere il diritto alla retribuzione per malattia fino a un massimo di 30 giorni, oltre a sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 16.596,96 euro. Nella pratica, tuttavia, l'importo medio delle multe è stato di soli 20 euro. Nel corso degli ultimi anni, la durata media della PN in Slovacchia è stata di circa 45 giorni, con picchi maggiori nelle regioni di Prešov e Žilina e valori inferiori nella regione di Bratislava. Le verifiche sono aumentate significativamente: nel 2022 sono state effettuate oltre 64 mila ispezioni, nel 2023 più di 95 mila, mentre nel primo semestre del 2024 si è già superata la quota di 52 mila controlli. Le violazioni più frequenti riguardano l'assenza del malato presso l'indirizzo dichiarato durante la visita ispettiva. Tuttavia, nella maggior parte dei casi le assenze vengono successivamente giustificate. Nei casi più gravi, oltre all'interruzione del pagamento della malattia, la Sociálna poisťovňa può decidere di chiudere anticipatamente il periodo di PN. La spesa mensile della Sociálna poisťovňa per coprire le assenze per malattia è spesso superiore a 50 milioni di euro, rendendo questa la voce più rilevante nel bilancio delle prestazioni per malattia.
Aumentano le verifiche sul rispetto del regime terapeutico durante la malattia (PN)
- March 18, 2025
Le notizie più lette
-
Vendite immobiliari in forte crescita a Bratislava nel secondo trimestre
-
La Polonia sarà il maggior beneficiario del nuovo bilancio dell'UE
-
Medusa Group chiude il 2024 con vendite record e rafforza la presenza internazionale
-
La austriaca Enery realizzerà il più grande impianto fotovoltaico della Slovacchia
-
La Commissione UE propone un bilancio 2028–2034 da 1.816 miliardi di euro: meno fondi per agricoltura, più per difesa
-
Completata la nuova torre Zwirn Office: un altro passo nello sviluppo urbano di Bratislava
-
MotoGP Brno: Jorge Martin torna in pista, il programma delle gare
-
Bryan Adams torna a Bratislava: concerto il 30 luglio alla Tipos Arena
-
Gas russo, la Commissione UE invia sei garanzie alla Slovacchia in vista del divieto dal 2028
-
Slovacchia, il catasto ÚGKK ripristina servizi dopo l’attacco informatico di gennaio
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tutto esaurito per il ritorno del Gran Premio motociclistico a Brno
-
Slovacchia, il catasto ÚGKK ripristina servizi dopo l’attacco informatico di gennaio
-
Pensionati all’estero, Spagna e Tunisia superano il Portogallo
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Slovacchia, sentenza della Corte Suprema sul lavoro straordinario: rischio maggiori costi e contenziosi per i datori di lavoro
-
Continua a calare la popolazione in Slovacchia
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Completata la nuova torre Zwirn Office: un altro passo nello sviluppo urbano di Bratislava
-
Medusa Group chiude il 2024 con vendite record e rafforza la presenza internazionale
-
La Banca centrale avverte: la Slovacchia deve puntare su innovazione per affrontare le sfide strutturali
-
La Polonia sarà il maggior beneficiario del nuovo bilancio dell'UE
-
Danko (SNS): senza il gas russo, la Slovacchia rischia di triplicare i costi energetici entro il 2028
-
Taraba: "La Slovacchia non fornirà elettricità gratuita all’Ungheria"
-
Bryan Adams torna a Bratislava: concerto il 30 luglio alla Tipos Arena
-
MotoGP Brno: Jorge Martin torna in pista, il programma delle gare
-
La Commissione UE propone un bilancio 2028–2034 da 1.816 miliardi di euro: meno fondi per agricoltura, più per difesa
-
Vendite immobiliari in forte crescita a Bratislava nel secondo trimestre