Il Commissario europeo Wopke Hoekstra ha presentato una proposta di riforma volta ad armonizzare le accise sul tabacco all'interno dell’Unione Europea. Il piano prevede un forte aumento delle imposte nei paesi con tassazione più bassa, come la Slovacchia, dove il prezzo di un pacchetto di sigarette potrebbe salire dagli attuali 5-6 euro fino a 12-13 euro. La riforma intende raddoppiare le aliquote minime vigenti nell’UE, nel tentativo di ridurre le disparità tra gli Stati membri e disincentivare il consumo di tabacco. Tuttavia, numerosi paesi si oppongono al provvedimento, temendo ripercussioni economiche e un possibile aumento del mercato nero. Nonostante ciò, la Slovacchia ha espresso sostegno alla proposta, allineandosi alla linea della Commissione. Le autorità slovacche sembrano intenzionate a seguire la strategia europea di contrasto al fumo, anche a costo di affrontare possibili rischi legati alla diffusione del commercio illegale.
Bruxelles propone un aumento delle accise sul tabacco, la Slovacchia favorevole
- May 22, 2025
Le notizie più lette
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
Chiude definitivamente a Bratislava la storica fabbrica fondata da Alfred Nobel
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Slovacchia, la retribuzione minima supererà i 900 euro: i sindacati chiedono di più
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Mevis raddoppia la produzione a Šamorín
-
Allarme truffe online in Slovacchia: oltre la metà dei cittadini nel mirino dei criminali informatici
-
Vino europeo in crisi, polemica sui fondi UE a sostegno dei vigneti Sudafricani
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Completato il progetto di smantellamento della centrale nucleare V1 di Jaslovské Bohunice
-
Rutte: la Cina potrebbe spingere la Russia ad attaccare la NATO per distrarre dall’invasione di Taiwan
-
L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sugli italiani espatriati all’estero
-
Andrea Bocelli in concerto a Bratislava
-
Tesla crolla in Germania, vola BYD: mercato EV in trasformazione
-
Trasferirsi all’estero: come rispondere ai controlli sulla residenza fiscale
-
Farmaci antiparassitari usati contro il cancro: le testimonianze di pazienti e le ricerche scientifiche
-
Il ceo di Ford lancia l’allarme: «Auto elettriche cinesi superiori, confronto umiliante»
-
Slovacchia, inflazione doppia rispetto alla media UE: cresce il rischio di crisi per le famiglie
-
Settore pompe di calore in difficoltà in Slovacchia: calano ordini, aumentano le perdite
-
Slovacchia blocca ancora il 18° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
-
Maxi blackout in Repubblica Ceca: interruzioni a Praga e nell’industria
-
Wall Street Journal: “La Generazione Z è la generazione degli utili idioti”
-
Nuovi sviluppi immobiliari in Slovacchia: via alle vendite per Ister Tower e nuovi progetti residenziali
-
Penta Real Estate verso la vendita di Bory Mall
-
Slovacchia, prezzi dei carburanti tra i più alti della regione per colpa dei costi di stoccaggio
-
Nuove regole del mercato elettrico: secondo il Klub 500 saranno liquidatorie per l’industria slovacca
-
Vino europeo in crisi, polemica sui fondi UE a sostegno dei vigneti Sudafricani
-
Slovacchia: i mutui restano tra i più costosi dell’eurozona
-
Slovacchia, la retribuzione minima supererà i 900 euro: i sindacati chiedono di più
-
Mevis raddoppia la produzione a Šamorín