ai co-proprietari della società IT Eset (Rudolf Hrubý e Maroš Grund) e al proprietario dell’Arthur REC (Erik Mikurčík).
Secondo le fonti del settimanale TREND, il prezzo di acquisto è pari a 80 milioni di euro e la VÚB Banca ha finanziato 48 milioni di euro di esso. Tale prezzo rappresenta un ammontare 36 volte più grande del suo utile EBITDA per lo straordinario anno del 2015 e sembra essere piuttosto esagerato.
Nel 2005 Assimakopoulos ha acquistato l'hotel per 60 milioni di euro, poi nel 2008 ha chiesto un prestito di 110 milioni di euro alla banca UniCredit per il prezzo di acquisto e per ulteriori investimenti. A causa dei rimborsi di prestito elevati, il Carlton non ha potuto tenere il passo con i nuovi concorrenti, come Kempinski e Sheraton. Le sue vendite erano in calo e il suo EBITDA nel periodo 2011-2013 era negativo.
Contrariamente, gli anni 2015-2016 sono stati molto buoni per gli hotel di Bratislava grazie alla crescita del turismo locale e della presidenza della Slovacchia all'UE.
Di seguito, l'hotel è stato messo in vendita dal 2014, ma a quel tempo le offerte erano solo sui 35 milioni di euro. Nel 2008 Assimakopoulos ha stimato il suo valore a 250 milioni di euro.
Attualmente, il nuovo proprietario vuole investire 10 milioni di euro nell’albergo e vuole per completare il nuovo componente ufficio a Mostová 4.