L’unione dei trasportatori slovacca fa causa ai produttori di camion
Alcuni autotrasportatori slovacchi stanno facendo causa ai costruttori di camion, i quali formarono un cartello dal 1997 al 2011 che concordava un aumento congiunto dei prezzi.
Nuovo contratto di collaborazione tra la slovacca Imuna Pharm e l’americana Athenex
L’impresa farmaucetica Imuna Pharm (Juraj Kamarás e Ladislav Krajňák), con sede a Šarišské Michaľany,
Il partito SNS si oppone alla liberalizzazione delle droghe leggere
Il Ministero della Giustizia ha presentato una legge che dovrebbe ridurre le pene per uso di droga.
Il progetto residenziale Nuppu procede nel terzo blocco di vendita
Il costruttore slovacco YIT ha lanciato la vendita del terzo blocco di appartamenti nel suo grande progetto residenziale Nuppu nella via Bajkalská di Bratislava.
Erasmus per giovani imprenditori. La storia di Tomas, 26enne, dalla Slovacchia a Rimini
Vi riportiamo un articolo, pubblicato sul giornale il Ponte, riguardante l'esperienza nell'ambito del progetto Erasmus per giovani imprenditori di un giovane imprenditore slovacco.
Fico conferma il progetto di nuovi aerei nazionali per coprire le tratte interne
Il presidente Robert Fico ha confermato che il governo ha in mente la creazione di una compagnia aerea nazionale.
Ikea avvia la coltivazione dei pioppi nella parte occidentale della Slovacchia
Il venditore di mobili svedese Ikea, sta impiantando piantagioni di pioppi nella regione di Záhorie,
La Punch progetta un nuovo impianto a Detva: previste 300 assunzioni
Il produttore belga delle trasmissioni delle automobili, di proprietà cinese, Punch, progetta di costruire un nuovo stabilimento a Detva,
Il castello di Smolenice attrae visitatori grazie allʼidromele e al mito dei fantasmi
Un romantico castello che si trova in cima ad un villaggio ai piedi dei Piccoli Carpazi.
Unʼaltra vittima del Registro dei Partner del Settore Pubblico: la società spagnola Corsan-Corviam
L'azienda autostradale NDS ha rescisso il contratto con la società di costruzioni spagnola Corsan-Corviam.
Dal 2018 il salario minimo sarà pari a 480 €
Il governo ha approvato un aumento del salario minimo a partire dal 1 ° gennaio 2018, passando dai 435 a 480 €.