Storie di corruzione
Nel 2002 la holding Slavia Capital Group, presieduta da Peter Gabalec e Martin Kvietik,
Bratislava sesta regione più ricca nell’Unione europea
Bratislava è stata la sesta regione più ricca dell’Unione europea nel 2014, secondo i dati pubblicati da Eurostat.
Considerazioni degli analisti sull’attuale situazione economica
Come sostengono gli analisti, il governo non è riuscito a trarre la maggior parte dei benefici dalla rapida crescita economica.
Il governo prevede un aumento delle entrate fiscali
Il Ministero delle Finanze prevede che la riscossione delle imposte sarà di 410 milioni di euro più alta quest'anno rispetto a quanto approvato dal bilancio statale
Ritmi di crescita nel paese
L’economia slovacca ha migliorato il suo ritmo di crescita ad un tasso stagionale aggiustato al 4% nel quarto trimestre del 2015,
Proposta eccezione alla legge sul freno al debito
Il Primo Ministro Robert Fico ha intenzione di aprire una discussione per approvare un’eccezione relativa agli investimenti da inserire nella legge costituzionale sul freno al debito del paese.
Previsioni economiche positive per la Slovacchia
La Commissione europea ha aumentato la sua previsione sulla crescita del PIL per quest'anno in Slovacchia.
La Banca Centrale slovacca prevede un’accelerazione della crescita economica
La Banca Nazionale della Slovacchia ha aumentato le stime di crescita del PIL di 0,1 punti percentuali per quest’anno e per l’anno prossimo.
Stime sul debito
La media del debito pubblico nell’eurozona era il 91,6% del PIL alla fine del terzo trimestre del 2015, in calo di 0,7 punti percentuali, come riporta l’Eurostat.
Missione imprenditoriale – MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 15 – 18 Marzo 2016
La Camera di Commercio Italo-Slovacca, in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano, organizza una missione imprenditoriale destinata alle società slovacche (buyers slovacchi).
Previsioni 2016: lʼeconomia slovacca la migliore tra i paesi del gruppo V4
L´economia slovacca avrà la più rapida crescita tra i paesi di V4, come risulta dall´analisi di Erste Group che ha fatto luce sull´andamento economico dei paesi dell´Europa centro-orientale.