I conti pubblici migliorano nell’anno 2017
Il bilancio statale ha riportato un deficit di 981 milioni di euro negli ultimi 11 mesi dell’anno, del 58% più alto rispetto allo scorso anno.
La Nordic Investors pianifica un grande progetto residenziale a Vajnory
Il gruppo ceco Nordic Investors sta lanciando il lavoro di un grande compesso residenziale nel distretto di Vajnory a Bratislava, nel luogo dove c’era il vecchio aeroporto.
Fissata la data del completamento della tratta autostradale Hubová – Ivachnová
La società austostradale NDS ha sottoscritto un addendum al contratto per la costruzione della tangenziale Ružomberok di 15km (tratta Hubová – Ivachnová).
Un nuovo sindacato nella Jaguar Land Rover di Nitra
I lavoratori nel nuovo impianto automobilistico di Nitra della Jaguar Land Rover hanno istituito il sindacato Moderné odbory AIOS.
Dibattito sulle modalità delle soluzioni dei debiti ospedalieri
Il parlamento ha approvato il provvedimento di rimborso di 585 milioni di euro di vecchi debiti degli ospedali statali e non statali.
La Giesecke + Devrient chiude il proprio impianto di Nitra
L’impresa tedesca tedesca Giesecke + Devrient ha annunciato la chiusura del suo impianto di Nitra, produttrice di carte di credito, carte d’identità e passaporti.
Allerta neve per tutta la Slovacchia fino a giovedì pomeriggio
I meteorologi si aspettano nelle prossime ore una nevicata con accumuli da cinque a 40 cm di neve.
„Enviromesto“, Trnava riceve il premio per il miglior approccio allʼambiente
Il premio principale di „Enviromesto 2017“ è stato assegnato a Trnava.
Paying Taxes 2018: la Slovacchia sale di sette posizioni nella classifica fiscale
La Slovacchia si posiziona 49esima su 190 paesi nella classifica Paying Taxes 2018 stilata dalla Banca Mondiale e PwC, una società di consulenza.
I deputati hanno approvato importanti cambiamenti nel settore della sanità
I contributi sanitari deducibili saranno aboliti da gennaio 2018 e le compagnie pagheranno perciò 103milioni di euro in più annualmente in contributi sanitari.
Fotovoltaico, lʼagenzia SIEA fornirà alle famiglie 13 milioni di euro
Lʼagenzia statale SIEA distribuirà lʼanno prossimo13 milioni di euro sotto forma di sussidi alle famiglie per lʼacquisto dei pannelli solari e fotovoltaici e delle caldaie a biomassa.