Emendamenti alla legislazione slovacca
Di seguito verranno brevemente elencati alcuni tra i principali emendamenti alla legislazione slovacca per il mese di ottobre.
Diverse reazioni politiche di fronte alla crisi dei rifugiati
Il Primo Ministro Robert Fico e il partito di governo Smer hanno predisposto la risposta migliore nei confronti della crisi dei rifugiati, secondo un sondaggio del mese di ottobre dell’agenzia Polis.
Nasce il colosso della birra: conseguenze anche per la Slovacchia
Il più grande produttore di birra, e cioè il gruppo belga-brasiliano Anheuser-Busch InBev, sta per acquistare la seconda posizione sul mercato globale SABMiller.
Tangenziale PPP a Bratislava: alla ricerca del partner privato
La costruzione della tangenziale di Bratislava attraverso un modello di partnership pubblico-privata (PPP) risulterebbe più costosa di 1 miliardo di euro rispetto ad un modello standard di costruzione,
Nuovo progetto di bilancio statale
Gli analisti stanno elogiando il progetto di bilancio statale del governo per l’anno 2016.
PIL in crescita
Le economie di Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia cresceranno del 3% nel biennio 2015-2016, mentre la media di crescita nell’eurozona si attesta attorno all’1,5%, come prevede l’agenzia di rating Moody's.
Previste esportazioni al ribasso
L’economia slovacca soffrirà di un calo della domanda per le esportazioni nel biennio 2016-17, sulla scia di un rallentamento economico che coinvolgerà tutta l’eurozona e la Cina,
Unione europea
Il programma di allentamento quantitativo della Banca Centrale Europea (stampare denaro per stimolare l’economia)
PIL slovacco in crescita
Il PIL della Slovacchia è cresciuto del 3,2% in termini reali nel secondo trimestre del 2015.
Il Debito pubblico diminuisce
Di recente il debito pubblico è calato, ha affermato il Consiglio di Responsabilità Fiscale (RRZ).
Una nuova mappa di finanziamenti all’orizzonte
Tre delle quattro regioni slovacche hanno diritto ad un finanziamento statale fino al 31 dicembre 2020 -