Entro il 2025, i rivenditori di auto cesseranno
A causa di un incremento della vendita diretta di auto da parte dei produttori, circa il 30-50% delle concessionarie cesserà attività entro il 2025.
Traghetto Bratislava-Samorin: operazioni di prova tra due anni e mezzo?
Il ministro dei Trasporti Árpád Érsek (Most-Hid) crede che tra due anni e mezzo, il servizio nazionale di traghetti potrebbe avviare le operazioni di prova.
SIEA, 12.1 milioni di sussidi per le famiglie
L’azienda energetica SIEA organizzerà a marzo un altro turno di sussidi destinati alle famiglie per l’acquisto di fonti rinnovabili di energia.
Internet banking: cresce il numero di slovacchi che operano online
Secondo i dati di Eurostat, la percentuale degli slovacchi che utilizzano l'internet banking è passata dal 17% nel 2007 al 50% dello scorso anno.
Slovacchia, meno lavoratori stranieri rispetto al resto dʼEuropa
La popolazione straniera rappresenta in media l'8,2% di tutti i dipendenti nell'UE. Questa percentuale è più alta in Europa occidentale
PSA Peugeot Citroen: a Trnava nuova Peugeot 208
La casa automobilistica PSA Peugeot Citroen sta lanciando, nello stabilimento di Trnava, la produzione del nuovo modello Peugeot 208.
Prima Banka punta ai depositi
Poštová banka ha avviato una campagna aggressiva per raccogliere più depositi, offrendo un tasso di interesse annuo del 2%
Kiska - Fico: scontro infinito
Le accuse di frode fiscale nei confronti della mia azienda sono la vendetta di Robert Fico dovuta al fatto che ho rifiutato di promettergli una pensione politica
Brexit: voto posticipato al 12 Marzo
Il primo ministro britannico Theresa May ha posticipato il voto in parlamento britannico sul suo accordo Brexit da questa settimana alla data del 12 marzo,
Fondi UE: la Slovacchia perderà 80 milioni
Il vice primo ministro Richard Raši (Smer) ha affermato che nel periodo 2014-2020, la Slovacchia perderà almeno 80 milioni di euro di fondi UE stanziati per la ricerca aziendale.
Commercio di prodotti alimentari, il Presidente Andre Kiska boccia la nuova legge
Il presidente Andrej Kiska ha posto il veto alla nuova legge sulle condizioni inadeguate nella vendita al dettaglio di generi alimentari.