Una nuova mappa di finanziamenti all’orizzonte
Tre delle quattro regioni slovacche hanno diritto ad un finanziamento statale fino al 31 dicembre 2020 -
L’inarrestabile crescita dell’economia slovacca
L’economia slovacca è cresciuta del 3,2% su base annuale nel secondo quadrimestre del 2015, in base alle stime dell’ufficio statistico slovacco ŠÚ SR.
Un nuovo sistema di trasporto integrato
Sarà lanciato il prossimo novembre il sistema di trasporto integrato per la regione di Bratislava, dopo diversi anni di ritardo.
Variazioni del debito pubblico
l debito pubblico dovrebbe diventare l’1.9% del PIL pro capite nel 2016, dovrebbe poi diminuire all’ 0.9% nel 2017 e 0.5% nel 2018,
Le bollette finanziano l’energia fotovoltaica
I consumatori di elettricità hanno finanziato l’impianto di energia fotovoltaica del valore di 193 milioni di euro a sun di bollette portando utili al regolatore del URSO.
Euro è a favore della Politica
Una semplice comparazione mostra il successo della valuta comune, l’euro.
Alto il consumo di farmaci in Slovacchia
Il consumo di farmaci da prescrizione in Slovacchia è stato stagnante o in lieve calo negli ultimi quattro anni.
Rifugiati: accordo tra Austria e Slovacchia
La Slovacchia si farà carico di ospitare 500 rifugiati che si trovano attualmente in Austria nella struttura sovraffollata a sud di Vienna, ha annunciato il dipartimento degli interni austriaco.
Peter Sagan è l’orgoglio slovacco
Un altro secondo posto nel Tour de France per il corridore Slovacco Peter Sagan. È arrivato secondo in tre dei sei fino ad ora.
Eurostat: la spesa pubblica è stata in media del 48,1% del PIL nei paesi UE
La spesa pubblica è stata in media del 48,1% del PIL nei paesi UE lo scorso anno, in calo rispetto al 48,6% del 2013, ha riferito Eurostat.
La Grecia si blocca: Banche chiuse al pubblico
Il Ministro delle finanze, Janis Varufakis, ha deciso di dimettersi qualora gli elettori dovessero supportare la proposta dei creditori greci nel referendum di domenica.