Danko promette tredicesima e quattordicesima dopo il 2020
Andrei Danko, leader del partito di coalizione SNS, vuole che i lavoratori ricevano in busta paga la tredicesima e la quattordicesima
Produzione di energia da fonti rinnovabili in crescita
In Slovacchia l'anno scorso gli impianti di energia rinnovabile hanno prodotto 2,430 Gwh
Modifica del Codice del processo di esecuzione
Il 1 aprile 2017 è entrata in vigore una grande modifica del Codice del processo di esecuzione (della legge n. 233/1995 G.U. sugli ufficiali giudiziari e sullʼattività riguardante le esecuzioni forzate e successive modifiche) („Modifica“).
L'1,5% delle fatture emesse in Slovacchia non è in regola, l'autorità fiscale FS indaga
L'autorità fiscale FS ha annunciato che ha già identificato 7,5 milioni di fatture non corrispondenti
La Minebea ha richiesto un aiuto finanziario da 19.3 milioni di euro
L’azienda giapponese Minebea ha richiesto 19.3 milioni di euro di assistenza per il suo impianto da 60 milioni di euro a Kosice
La ŽS Slovensko ha deciso di rimodernare le proprie locomotive
L’azienda statale del vettore ferroviario ŽS Slovensko sta considerando di comprare o affittare delle locomotive moderne con una capacità di velocità fino a 160 km/h.
La MH Invest sta progettando un nuovo parco industriale a Košice
L’azienda di Stato MH Invest II sta preparando un nuovo parco industriale vicino a Košice.
Nuovo ospedale di Rázsochy - primo incontro del Ministero con le aziende
Il Ministero della Salute ha tenuto due settimane fa il primo incontro con le aziende
La Swan Mobile ottiene un prestito dalla Bank of China
Swan Mobile, il socio di maggioranza dell'operatore di telefonia mobile 4ka, che è parte del gruppo locale DanubiaTel, ha ricevuto un prestito dalla Bank of China
Una petizione contro la sistemazione di lavoratori stranieri a Nitra
Gli attivisti locali hanno lanciato una petizione contro la sistemazione di lavoratori stranieri a Nitra,
Investimenti in programma per la Slovalco di Žiar nad Hronom
La Slovalco Žiar nad Hronom, un produttore di alluminio, di cui Penta controlla il 45% mentre il restante 55% è controllato dalla Hydro Aluminum della Norvegia,