Digitalizzazione PA: 300.000 certificati per documenti di identità invalidati nel 2017
Il governo slovacco ha avviato il nuovo sistema di emissione a distanza delle certificazioni per le carte di identità elettroniche.
Veľký Krtíš: slitta l’apertura del nuovo stabilimento SAM
L’azienda tedesca fornitrice del settore automobilistico SAM ha pianificato la costruzione di un nuovo stabilimento a Veľký Krtíš.
Bollettino delle gare dʼappalto in Slovacchia
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Banditi o eroi? Arriva nelle librerie slovacche il libro del giornalista italiano Sergio Tazzer
Abbiamo il piacere di infomarvi che lo scorso 19 settembre al museo Vodarenske Muzeum di Bratislava è stata presentata lʼedizione slovacca
Slovacchia: nuove misure per facilitare l’attività imprenditoriale
Il Ministero dell'Economia presenterà il suo terzo pacchetto di misure per facilitare l’attività imprenditoriale entro la fine di quest'anno.
Delia – Lukoil: al via la collaborazione
Delia, una catena di piccoli negozi di alimentari di proprietà di Arca Capital, aprirà un punto vendita in una stazione di servizio Lukoil a Bratislava.
Pignoramenti: no alla sanatoria, Most-Híd lavora su una nuova legislazione
Il governo non ha intenzione di mettere in atto una sanatoria per i pignoramenti, a detta del ministro della Giustizia Gábor Gál (Most-Híd).
Progetto di espansione per il parco industriale di Kežmarok
Il Ministero dell'Economia metterà 2,3 milioni di euro a disposizione della città di Kežmarok per ampliare il proprio parco industriale.
“ItsTIME”: piattaforma dedicata all’occupazione giovanile
ITSTIME intende stimolare il dialogo tra giovani e imprese su temi come il lavoro e la formazione professionale, considerando le competenze come unità di sapere.
Bollettino delle gare dʼappalto in Slovacchia
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Riforma del settore dei trasporti: via libera a Uber e Taxifi in Slovacchia
Il governo slovacco ha approvato una legge che liberalizzerà il mercato dei taxi e legalizzerà le piattaforme digitali operanti nel settore come UBER.