Il governo firma l’aumento salariale per i dipendenti pubblici
Il governo slovacco ha firmato un accordo collettivo con i sindacati del settore pubblico riguardante gli aumenti salariali.
I media slovacchi si schierano a favore della direttiva UE sul copyright
I maggiori quotidiani slovacchi hanno pubblicato sulle loro copertine una lettera aperta a sostegno della direttiva comunitaria sul diritto d’autore.
Previsti cambi di poltrone ai vertici di diverse istituzioni slovacche
Nella giornata di ieri, il ministro delle Finanze slovacco Peter Kažimír ha annunciato che si dimetterà a seguito dell’approvazione in parlamento della legge di bilancio.
Chiesta la V.I.A. per la nuova linea ferroviaria nel sud del Paese
Una joint-venture fra le compagnie ferroviarie nazionali di Slovacchia e Austria è interessata alla costruzione di una ferrovia a scartamento largo nella Slovacchia meridionale.
Istituto IFP: “le tasse sulla proprietà in Slovacchia sono troppo basse”
L'istituto di politica fiscale (IFP), dipartimento del Ministero delle Finanze slovacco, ha raccomandato di aumentare le tasse sulle proprietà, in particolare quelle immobiliari.
Logistica: sul mercato due nuovi progetti a Nitra e Košice
Due nuovi progetti logistici che si estendono su un'area totale di 68.000 mq sono stati messi sul mercato nel terzo trimestre di quest'anno a Nitra e Košice.
Parlamento: „No“ al veto posto dal presidente su cinque leggi
Nella giornata di ieri, il Parlamento ha scavalcato il veto posto dal presidente della repubblica su cinque leggi:
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Sulik non sarà fra i candidati di SaS alle prossime elezioni europee
Richard Sulik, leader del partito Sloboda a Solidarita (SaS), ha annunciato la sua decisione di non ricandidarsi alle elezioni europee che si terranno nel maggio del 2019.
Il governo slovacco vuole facilitare le procedure di revoca della laurea
Il Ministero dell’Istruzione ha intenzione di presentare una proposta di legge che darebbe alle università il potere di revoca del titolo di studio nel caso in cui emergano irregolarità.
Si farà con i fondi UE il servizio di trasporto fluviale sul Danubio?
Il Ministero dei Trasporti slovacco ha intenzione di destinare parte dei fondi strutturali dell’Unione Europea all’istituzione di un servizio di trasporto di persone sul Danubio.