Un nuovo sindacato nella Jaguar Land Rover di Nitra
I lavoratori nel nuovo impianto automobilistico di Nitra della Jaguar Land Rover hanno istituito il sindacato Moderné odbory AIOS.
La Giesecke + Devrient chiude il proprio impianto di Nitra
L’impresa tedesca tedesca Giesecke + Devrient ha annunciato la chiusura del suo impianto di Nitra, produttrice di carte di credito, carte d’identità e passaporti.
Protezione dei dati: il parlamento approva la nuova legge
Il Parlamento ha approvato la nuova Legge sulle Protezione dei Dati che serra maggiormente il sistema della protezione dei dati per le compagnie.
Vertice al parlamento: si decide se aumentare lo stipendio dei parlamentari
Il Primo Ministro Robert Fico è pronto a unire il voto del parlamento sui salari bloccati dei politici con il voto di sfiducia al governo.
Lavoratori stranieri: in aumento il lavoro illegale, gli slovacchi protestano
Il Primo Ministro Robert Fico ha combattuto la minaccia non esistente di un afflusso di migranti siriani all’inizio delle elezioni generali del 2016,
Nuova modifica della legge che regola il rimborso dei farmaci
Il parlamento ha approvato una modifica alla Legge sui Farmaci questo mercoledì
Allerta neve per tutta la Slovacchia fino a giovedì pomeriggio
I meteorologi si aspettano nelle prossime ore una nevicata con accumuli da cinque a 40 cm di neve.
„Enviromesto“, Trnava riceve il premio per il miglior approccio allʼambiente
Il premio principale di „Enviromesto 2017“ è stato assegnato a Trnava.
Paying Taxes 2018: la Slovacchia sale di sette posizioni nella classifica fiscale
La Slovacchia si posiziona 49esima su 190 paesi nella classifica Paying Taxes 2018 stilata dalla Banca Mondiale e PwC, una società di consulenza.
Elettricità: previsto un lieve aumento del prezzo nel 2018
Il prezzo dell‘energia elettrica per le utenze domestiche crescerà del 2,7% lʼanno prossimo, lo ha deliberato lʼAutorità per le industrie di rete (URSO).
Cina pronta a fornire più di due milioni di euro ai paesi europei, Slovacchia compresa
La Cina fornirà ai paesi della CEE, inclusa la Slovacchia, finanziamenti pari a 2.5 miliardi di euro destinati ai progetti di sviluppo,