Sme rodina si dichiara euro-scettico e anti-immigrazione
Il partito di opposizione Sme Rodina di Boris Kollár si è unito al partito sovranista e euroscettico del parlamento europeo Europa delle Nazioni e della Libertà (ENF).
Lʼindebitamento delle aziende slovacche è in aumento
Il volume dei prestiti bancari al settore societario slovacco è passato dal 72% del PIL nel 2008 all'84% nel 2018, sulla scia di una solida crescita economica,
Costo medio dell'orario di lavoro nell’UE
Il costo medio dell'orario di lavoro nell'UE (esclusi i settori dell'agricoltura e della pubblica amministrazione) nel 2018 è risultato pari a 27,4 euro.
Mall Pay: una joint venture per facilitare gli acquisti online
CSOB Bank e il rivenditore online Mall hanno costituito una joint venture, Mall Pay, per facilitare i classici pagamenti nei negozi online.
Studi cinematografici a Jarovce: il progetto va avanti
La società Solid Entreoruse Group che sta progettando di costruire “Film Park” con studi cinematografici da 100 milioni di euro a Jarovce, vicino Bratislava,
Un nuovo impianto di produzione di argon nei prossimi due anni
Messer Tatragas, produttore tedesco di gas tecnico, costruirà nei prossimi due anni un impianto di produzione di argon da 10 milioni di euro nel suo stabilimento di Šaľa.
Nuova svolta sull’omicidio del giornalista Kuciak
Secondo fonti di RTVS, Miroslav Marcek ha confessato alla polizia di aver sparato e ucciso il giornalista Jan Kuciak.
Orava, vendeva droga ai giovanissimi: arrestato baby spacciatore
In seguito ad un raid della polizia ad Orava, un ragazzo di 16 anni è finito in manette per aver venduto Marijuana a minori.
Brexit rinviata ma la May preme per uscire dall’UE
In occasione di un vertice UE a Bruxelles, è stata concordato un rinvio per ratificare l'accordo di uscita della Brexit fino al 31 ottobre. Nonostante questo, il Primo Ministro
Peter Kažimír : modifiche fiscali proposte dal ministro uscente
Peter Kažimír, il ministro delle Finanze uscente, ha elaborato importanti cambiamenti nella politica di ammortamento, tra cui deduzione delle perdite,
Aumenta il valore dei buoni pasto
A partire dal 1 di giugno il Ministero del Lavoro prevede di incrementare le indennità di trasferta da 4,80 euro a 5,10 euro per viaggi inferiori a 12 ore e