Nuovi progetti residenziali a Bratislava a Košice
Il costruttore RV Development 3 (di van Kmotrík) ha presentato il programma inerente il suo grande progretto residenziale, denonimato Green Park,
La Optifin Invest acquisisce il 50% della Vitkovice Gearworks
La compagnia slovacca Optifin Invest (di Alexej Beljajev e Michal Lazar) ha acquisito una quota pari il 50% della Vitkovice Gearworks,
Pagamenti con lo smartphone: Google vuole lanciare sul mercato slovacco il nuovo servizio
Google sta trattando con le banche per il lancio sul mercato del suo servizio Android Pay (un pagamento attraverso lo smartphone, usando la tecnologia NFC) in Slovacchia,
Automotive: la messicana Nemak ultima una fonderia da 60 milioni di euro a Žiar nad Hronom
L’impianto Žiar nad Hronom di proprietà della Nemak, produttore messicano di componenti per auto in alluminio,
Dubbi sul completamento della tangenziale di Bratislava, il ministro fa pressione su Cintra
Il ministro dei Trasporti Árpád Érsek (Most-Hid) non saprebbe se il consorzio guidato dalla Cintra, azienda spagnola,
Crisi del personale nel settore ferroviario
La crescita del traffico ferroviario sta causando una carenza sempre più importante della figura dei macchinisti, nei settori sia pubblico che privato.
Un quarto delle aziende slovacche sta preparando nuovi benefit ai propri dipendenti
Le compagnie aumenteranno i salari del 3,4% nel 2018, secondo un’indagine di consulenza della PwC.
Pronti i lavori di ristrutturazione della diga di Gabčíkovo
La statale Vodohospodárska výstavba sta investendo 210 milioni di euro per riparare la diga di Gabčíkovo.
Francia conferma norme sul distacco autisti
A poche ore dall'approvazione dell'accordo del Lussemburgo sul distacco internazionale, la ministra dei Trasporti francese dichiara che la normativa francese resta in vigore.
Le firme digitali verranno invalidate il 2 novembre
Disig, società che fornisce i certificati di firma, ha annunciato che tutte le firme elettroniche sulle carte d’identità dotate di un chip saranno invalidate a partire dal 2 novembre.
Lo slovacco Hamran al vertice dell’agenzia europea Eurojust
Lo slovacco Ladislav Hamran è stato eletto presidente di Eurojust,