Calo della produzione industriale: soffrono automotive e costruzioni
La produzione industriale nel mese di settembre è stata inferiore dello 0,2% su base annua, questo quanto riferito dall'Ufficio statistico della Repubblica Slovacca.
Giustizia slovacca: nuovi dettagli sulla riforma
Taglio delle sedi, specializzazione dei giudici ed efficienza sono alla base della riforma proposta dal Ministro Mária Kolíková.
L’ITALIA PUNTA SUI ROBOT
Presentati i risultati dell'analisi effettuata da Unioncamere - Dintec sui brevetti italiani pubblicati nell'ultimo decennio dall'Ufficio europeo brevetti (EPO). I dati evidenziano che la tecnologia robot è in forte ascesa.
Le aziende pagheranno multe inferiori per gli infortuni sul lavoro
Il Governo ha approvato una modifica alla legge sulle ispezioni nei luoghi di lavoro che riduce di 13.000 euro le multe in caso di infortunio di un lavoratore.
Conseguenze del lavoro da casa. I centri uffici rimarranno vuoti?
La crisi da coronavirus ha completamente invertito lo sviluppo e la crescita attesa del settore immobiliare commerciale.
Fondo per l’ambiente, le aziende chiedono maggiori sussidi
I grandi gruppi industriali del Paese reclamano maggior attenzione e più risorse dal Fondo per l'ambiente.
Poštová poisťovňa in vendita, l'acquirente sarà il gruppo Union
La vendita è in corso da oltre un anno; il contratto di acquisizione dovrebbe essere firmato a ottobre ma il prezzo non sarà reso noto.
Importanti modifiche al codice commerciale in vigore dal 1 ottobre 2020
Le modifiche introdotte al Codice di Commercio e alla Legge sull Registro delle Imprese.
Avvertimento della Banca Nazionale Slovacca: alcune obbligazioni societarie potrebbero essere pericolose
Dopo il caso del gruppo finanziario Arca Capital, la Banca Centrale ha lanciato una campagna informativa sui pericoli degli investimenti in obbligazioni societarie, mentre alcuni analisti prevedono altri collassi in arrivo.
In 50 anni perso il 68% della fauna selvatica
Wwf: tra il 1970 ed il 2016 è scomparso il 68% dei vertebrati.