Quanto dura in Slovacchia un rapporto di lavoro?
Soltanto il 25% dei lavoratori in Slovacchia ha lavorato per il suo attuale datore di lavoro più a lungo di 5 anni, e il 54% è rimasto per 2 anni o meno, secondo i dati di profesia.sk.
Le imprese pagano i bonus sugli stipendi ai dipendenti slovacchi
Almeno la metà dei dipendenti slovacchi hanno ricevuto dei bonus a fine anno nel 2017, secondo un’analisi del Consiglio per la responsabilità di bilancio RZZ.
Nessun accordo sull’aumento dei salari allo stabilimento Kia Motors di Zilina
Così come lo stabilimento di PSA a Trnava, la direzione e i sindacati dello stabilimento di Kia Motors a Zilina non riescono a trovare un accordo sull’aumento degli stipendi di quest’anno.
In crescita il numero di slovacchi che ritornano in patria
Secondo i dati dell’assicuratore sanitario analizzati dall’istituto IFP al Ministero della Finanza, il numero di slovacchi ritornati dai paesi stranieri sta aumentando
PSA di Trnava: nessun accordo sullʼaumento degli stipendi
La direzione dell’impianto automobilistico PSA Peugeot Citroën a Trnava non ha trovato lʼaccordo con i sindacati sullʼaumento dello stipendio per quest’anno, in seguito a otto round di colloqui.
Continuano le proteste riguardanti il Capo della Polizia
Già cinque proteste di massa per ”una Slovacchia più dignitosa” si sono svolte giovedi in più di 35 città in Slovacchia, e la richiesta fondamentale è un nuovo Capo della Polizia.
Bratislava presenta il programma Smart City per il 2030
Bratislava ha presentato il suo programma Smart City per il 2030. Uno dei suoi obiettivi è di ridurre del 20% il numero di persone che usano le auto
Il retailer Billa apre nuovi negozi
Il dettagliante Billa ha triplicato lo scorso anno il suo utile netto, portandolo a 6,7 milioni di euro, e le sue vendite sono salite dell’11%, a € 548,3 milioni.
Le imprese slovacche chiedono più tempo per la dichiarazione dei redditi
Secondo quando riportato dall’autorità fiscale FS, quest’anno, circa 140.000 aziende hanno richiesto un prolungamento per la consegna della loro dichiarazione dei redditi, rispetto alle 93.000 dell’anno scorso.
Automatizzazione del lavoro in Slovacchia
Nelle economie sviluppate il 14% dei lavori sono altamente automatizzati, mentre un ulteriore 32% dei lavori sono probabilmente propensi a cambiamenti significativi, dovuti allʼautomazione, negli anni a venire, secondo una ricerca dell’OECD.
la C2i fornisce nuovi posti di lavoro
C2i, Il produttore di componenti in fibra di carbonio per auto e aeroplani ha registrato un calo nelle vendite lo scorso anno, da 22 milioni di euro nel 2016.