Rimesse dai lavoratori all’estero: in Slovacchia contano per il 10% dei redditi netti totali
Gli slovacchi che lavorano all’estero manderanno a casa 2 miliardi di euro in rimesse, così ha stimato la Banca mondiale.
La Schaeffler valuta la costruzione di un nuovo stabilimento in Slovacchia
La Slovacchia, insieme a Polonia, Ungheria, Romania e Serbia è stata inserita tra le possibili candidate per il nuovo stabilimento che Schaeffler, il produttore tedesco di cuscinetti a sfera, prevede di costruire.
In aumento i salari di base in Slovacchia
Le aziende slovacche prevedono un aumento del 3.2% nei salari di base il prossimo anno, secondo lo studio PayWell 2016 condotto da PwC.
Fondi Europei: la Slovacchia deve adeguare la sua legislazione
Entro la fine di quest’anno la Slovacchia deve adeguarsi a 43 condizioni per ottenere i fondi europei del periodo 2014/2020.
Anche Pohotovosť lascia il mercato del credito al consumo in seguito alle novità legislative
Il fornitore di prestiti al consumo Pohotovosť (che fa parte del gruppo locale Luka & Bramer)
Aziende slovacche alla ricerca di professionisti IT
La Slovacchia ha un forte bisogno di altri 10.000 professionisti nell’ambito dell’IT,
Fico difende la scelta del governo di aumentare il salario minimo
Il primo ministro Robert Fico difende le politiche progressiste del suo governo,
Costruzioni: + 3,6% nel 2016, in crescita anche nel 2017
La produzione nel settore delle costruzioni aumenterà del 3,6% quest’anno e del 3,1% nel 2017, secondo il sondaggio condotto da CEEC Research sui manager delle imprese di costruzioni.
Assicurazioni: profitti in aumento. Cresce il mercato delle polizze vita a termine
Gli assicuratori slovacchi hanno registrato profitti netti per 129,8 milioni di euro nel primo semestre di quest’anno, quasi lo stesso ammontare dell’intero 2015.
Salute: il ministro conferma la gestione centralizzata per l’acquisto degli impianti
L’appalto per l’approvvigionamento centralizzato degli impianti per le radiografie è stato ben preparato e il Ministero delle Salute non lo cancellerà, così ha affermato il ministro Tomáš Drucker.
Cambi nell’assetto societario della EPH
Daniel Křetínský diventerà il proprietario della quota del 94% nell’azienda ceca EPH.