Gli stipendi dei pubblici ufficiali rimangono bloccati anche nel 2018
Gli stipendi dei pubblici ufficiali rimarranno bloccati nel 2018, come accordato dai leader di coalizione Rober Fico (partito Smer),
Aumentano i sussidi per le persone in difficoltà materiali
Il ministro del lavoro Ján Richter (del partito Smer), ha preparato una revisione della Legge sull’Assistenza delle Persone in Difficoltà Materiali,
Elezioni regionali: affluenza record e sconfitta dei partiti al governo
L'elezione dei capi e dei consiglieri del regioni (VÚC) di sabato ha prodotto una sconfitta sorprendente per i partiti al governo,
Bratislava assumerà sempre di più le sembianze di una grande capitale
Dal 2020, Bratislava avrà un nuovo centro, pieno di grattacieli, tra la stazione degli autobus ed il centro commerciale di Eurovea.
Cambiamenti nei fondi europei: stop al rimborso dellʼIVA
Sulla base di una nuova metodologia, i fondi dell’EU non rimborseranno più l’IVA pagata, ha sottolineato il sindaco di Bratislava Ivo Nesrovnal.
Elezioni regionali Slovacchia 2017: domani si vota
La campagna elettorale ufficiale dei candidati alle elezioni regionali del 4 novembre è terminata.
Diminuisce la spesa pubblica slovacca
Il deficit dello stato è arrivato a 752 milioni di euro alla fine di ottobre, più di 331 milioni di euro rispetto ai dati registrati lo scorso anno.
L’UPC registra un aumento dei propri clienti
L’operatore delle telecomunicazioni UPC ha aumentato il numero dei suoi clienti della TV digitale di 200 utenti,
L’Ikea valorizza il vecchio mobilio nei propri store
L’impresa di mobili Ikea ha lanciato il suo programma Furniture Take Back a Bratislava.
Il fondo ceco Arete Invest vuole investire ulteriori 30 milioni di euro in Slovacchia
Il fondo di investimento immobiliare ceco Arete Invest programma di voler spendere 30 milioni di euro nel prossimo anno in Slovacchia.
Nitra: nuovi assetti per la fornitura dell’impianto Jaguar Land Rover
L’impianto di Bratislava, di proprietà della MCSyncro belga ha perso il suo unico contratto per il montaggio dei pneumatici nell’autunno del 2015.