Fattura elettronica presto anche in Slovacchia
Il ministero delle finanze sta lavorando sulla legge che introduce le “eFaktúry”, un sistema di fatturazione elettronica,
Cresce il numero di fallimenti in Slovacchia
Secondo uno studio di Euler Hermes, nota società di assicurazione, il numero di fallimenti aziendali e personali è cresciuto
Mazzata per 136 impianti rinnovabili
L'ente di regolamentazione delle utenze ÚRSO ha deciso che quest'anno 136 impianti di energia rinnovabile non riceveranno sussidi, le famose “feed in tariff”.
Cresce il numero degli studenti stranieri
Le università slovacche hanno circa 8.000 studenti stranieri, pari all'8% del totale. La media OCSE è del 9%. Il numero di studenti ucraini sta crescendo rapidamente,
Stagnazione Economica per l’Europa?
Il noto sito “now-casting.com” basandosi sugli indicatori principali (contrazione del PIL su base trimestrale dello 0,05%), prevede una stagnazione economica
Slovenské elektrárne: calo nella produzione di energia
La società Slovenské elektrárne, che rappresenta il 70% della produzione di elettricità in Slovacchia, ha prodotto 18.638 GWh di energia nel 2018,
Yanfeng and Visteon: scoppia la protesta
Martedì scorso i circa 1500 dipendenti dell’azienda produttrice di pezzi di ricambio per auto, Yanfeng and Visteon, con sede a Namestovo,
Ritorna Uber a Bratislava
Secondo le fonti di Zive.sk., la nota applicazione di servizio taxi Uber, inizierà a riprendere i suoi servizi nella capitale slovacca a partire dal primo di aprile.
Brexit: posticipata la data dell’accordo
L’Unione Europea ha comunicato che la votazione sulla Brexit potrebbe essere posticipata rispetto alla data del 29 Marzo, come programmato inizialmente.
Previsti sussidi sul consumo energetico per le grandi aziende
Il Ministero dell’Economia ha redatto una direttiva che elenca 60 settori industriali che potranno beneficiare di sussidi sul prezzo dell’elettricità.
In arrivo un nuovo codice di costruzione
Il Ministero dei Trasporti redigerà una nuova normativa in materia di costruzioni che semplificherà la concessione urbanistica