Fisco e polizia: la task force permette di scoprire frodi per 657 milioni
L’unità speciale congiunta tra funzionari del fisco e quelli di polizia chiamata Tax Cobra ha scoperto frodi fiscali per un totale di 657 milioni di euro negli ultimi 4 anni della sua esistenza.
Bancarotta e ristrutturazione aziendale: approvate le novità legislative
La scorsa settimana, il governo ha approvato una revisione della legislazione sulla bancarotta e ristrutturazione aziendale,
In programma l’abolizione delle tessere sanitarie elettroniche
Il ministro della Salute ha preparato una revisione del sistema informatico sanitario che abolisce le tessere elettroniche sanitarie.
Repubblica Ceca e Slovacchia: vicine ad un accordo sulla protezione dello spazio aereo
Lunedì 26 settembre si è tenuto a Bratislava, presso lʼhotel Bôrik, un incontro tra il governo slovacco e ceco.
La O2 raggiungerà un maggior numero di persone con la sua rete 4G
Il gestore di telefonia mobile, O2, sta lanciando la seconda fase della costruzione della propria rete 4G. Completata la seconda fase, la rete 4G di O2 dovrebbe coprire il 66% della popolazione (attualmente copre solo il 25% della popolazione).
Vendesi terreno industriale con capannone - Zona Galanta
Terreno industriale di 45.000 mq urbanizzato e con 2 strade di accesso,
Lipšic lascia il Parlamento. Fallito il tentativo dellʼopposizione di chiedere la sfiducia di Kaliňák
Uno dei maggiori esponenti dell’opposizione, Daniel Lipšic (OĽaNO-Nova), ha lasciato il suo incarico parlamentare.
Polizze assicurative: aumenti previsti in seguito alle nuove norme fiscali
“Le polizze assicurative diverse da quelle sulla vita aumenteranno del 12%“, così ha affermato Jozefína Žáková, capo dell’associazione locale degli assicuratori,
Autostrade: in ritardo la costruzione del tratto autostradale della D3
Il tratto autostradale della D3 Svrčinovec – Skalité doveva essere completato entro ottobre.
In seguito all’arrivo di Jaguar lo stabilimento di Tupá cambia le sue attività
L’azienda Interiors Systems Slovakia ( parte dell’azienda tedesca AIS) investe 4 milioni di euro nella riconversione di un ex impianto di produzione dei mobili situato a Tupá,
Dieselgate: Volkswagen riparerà le auto europee coinvolte nel entro il 2017
Il produttore di auto Volkswagen ha assunto l’impegno di riparare tutte le auto in Europa, equipaggiate con il software illecito installato nel motore, entro l’autunno del 2017.