Dieselgate: Volkswagen riparerà le auto europee coinvolte nel entro il 2017
Il produttore di auto Volkswagen ha assunto l’impegno di riparare tutte le auto in Europa, equipaggiate con il software illecito installato nel motore, entro l’autunno del 2017.
Il ministero della Salute valuta diverse opzioni per il nuovo ospedale di Bratislava
Il nuovo ospedale di Bratislava sarà a Ružinov o Dúbravka (Rázsochy), così ha affermato il ministro della Salute Tomáš Drucker (Smer).
Sondaggio Ipsos: mutui e spese abitative riducono molto il reddito disponibile
Gli slovacchi si spingono al limite sui debiti, secondo un sondaggio condotto da Ipsos per Fincentrum.
Fisco: il governo approva le modifiche normative. Le maggiori novità
Mercoledì 21 settembre 2016 il governo ha approvato diverse modifiche alle leggi fiscali. In questo modo sta cercando di migliorare lʼambiente imprenditoriale, impedire le frodi fiscali e aumentare la motivazione di pagare le tasse.
Automotive: la Gestamp riceve un investimento statale per l’apertura del nuovo stabilimento a Nitra
Il governo ha approvato un investimento di 9 milioni di euro per assistere l’azienda produttrice di componenti per auto,
Assicurazioni: in arrivo la regolamentazione sulle tariffe dei broker
Il ministro delle Finanze Peter Kažimír (Smer) ha annunciato che è in procinto di regolamentare le tariffe che vengono richieste dai broker assicurativi.
Matovič: in programma la mozione di sfiducia
Igor Matovič, il leader del partito di opposizione OĽaNO, potrebbe essere forzato a lasciare il parlamento.
PIL, previsioni in rialzo per il 2016: +3,6%
L’economia slovacca crescerà del 3,6% quest’anno, secondo le previsioni aggiornate del Ministero delle Finanze.
Tassazione dividendi: Fico annuncia l’introduzione di un’aliquota inferiore al 15%
La nuova tassa sui dividendi dovrebbe essere inferiore di quella inizialmente proposta del 15%, così ha affermato il primo ministro Robert Fico.
L’Unione Europea prevede di tagliare i fondi europei
L’Unione Europea vuole diminuire l’ammontare dei suoi fondi di coesione.
Radoslav Procházka candidato alla nomina di giudice della Corte di giustizia europea
Il Consiglio giudiziario ha approvato la candidatura di Radoslav Procházka, fondatore del partito Sieť, per il posto di giudice alla Corte di giustizia europea a Lussemburgo.