Lotta tra SNS e rivenditori: possibili multe per ritardati pagamenti
Il Partito SNS continua a combattere contro il suo acerrimo nemico: i rivenditori.
Le agenzie Fitch e S&P confermano per la Slovacchia il rating A+
Le agenzie di rating del credito Fitch e S&P hanno confermato per la Slovacchia il rating A+.
Le lobbies AZZZ, RÚZ e Klub 500 chiedono al governo di migliorare lʼambiente imprenditoriale
Le lobby economiche AZZZ, RÚZ e Klub 500 hanno registrato un rallentamento della crescita economica e chiedono al governo di ridurre le tasse ed i contributi,
Approvato lo studio di fattibilità per il trasporto ferroviario a Bratislava: sì o no per la stazione Filiálka?
La studio di fattibilità del centro ferroviario di Bratislava che stabilirà l’orientamento e il ritmo del trasporto ferroviario nella città,
Nuovo accordo tra il Ministero degli Affari Esteri e la camera di commercio SOPK
Il Ministero degli Affari Esteri e la camera di commercio SOPK hanno firmato un memorandum per la realizzazione di un quadro legislativo e finanziario
Lʼazienda italiana SHARE’Ngo sbarca a Košice: nuovo servio di car-sharing tramite app
L'azienda italiana SHARE’Ngo lancerà il primo progetto di auto elettriche condivise a metà febbraio, nella zona di Košice, in Slovacchia.
Grandi progetti in arrivo per il Centro Nazionale di Tennis a Košice: come finanziarli?
L'associazione di tennis STZ ha raddoppiato il budget del Centro Nazionale di Tennis, in programma a Košice, raggiungendo i 30 milioni di euro.
Volare a Praga o Vienna da Žilina? Ecco gli ambiziosi piani dellʼaeroporto
I consiglieri della Regione di Žilina hanno approvato lʼacquisto delle azioni dell’aereoporto di Žilina dallo Stato.
Desiderate visitare la Croazia? “Bus gialli” collegheranno Bratislava con la costa adriatica
La compagnia privata RadioJet gestirà una rotta estiva che collegherà Bratislava alla città di Spalato in Croazia,
Si intravedono speranze per la nomina di Fico anche se non soddisfa tutti i criteri
Il comitato costituzionale del Parlamento non ha approvato la risoluzione,
Il Ministero dell’Ambiente vuole destinare milioni di euro alla riduzione delle emissioni
Il Ministero dell’Ambiente ha presentato una modifica della legge sullo scambio di emissioni,